Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Frizione vespa 50L
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Quattordici75
Nuovo


Pordenone - PN
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 nov 2014 :  19:01:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho una vespa 50L con motore completatamente revisionato da poco. Ho il seguente problema con la frizione; sembra che la corsa della leva non sia sufficiente a staccare.
1) se regolo mollando la cordina della frizione il motore rimane in presa anche con la leva tirata al max. In questa condizione, con prima inserita e leva tirata, se non tengo un pochino accelerato, il motore muore.
2) se regolo la cordina tirandola in modo che nella condizione del punto 1 la frizione stacchi, quando mollo la leva la frizione non prende completamente. Non rimane alcun gioco nel movimento della leva.

Attualmente ho una regolazione al limite da entrambe le parti che però non rende "gratificante" la guida perchè impegna un pochino usare tutta la lunghezza della corsa della leva per il cambio marcia.
Tengo a precisare che i dischi frizione sono nuovi.

Qualcuno ha già fronteggiato e risolto questo problema?

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 nov 2014 :  20:12:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai per caso una frizione a 4 dischi olimpia?
Torna all'inizio della Pagina

Quattordici75
Nuovo


Pordenone - PN
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 nov 2014 :  20:44:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metz, mi fai una domanda a cui non so darti una risposta con certezza.
Mi sembra che sia a tre dischi.
La marca.. non ho idea.
Non penso di aver sbagliato a montare perchè ci va un disco in acciaio per ogni disco di frizione quindi non posso aver montato 4 dischi al posto di 3.
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 nov 2014 :  07:00:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il problema è che non si sa cosa c'è dentro ,hai revisionato il motore ed anche la frizione? che leve hai quelle fini originali o quelle tipo special? le prime serie avevano l'asta della frizione più corta, quindi lo stacco ed attacco della frizione è più accorciato;quindi se tu avessi le leve della special ti ritrovi questo problema.Se tu hai o hanno cambiato la frizione magari sostituito la molla con una più dura oppure cambiando i dischi non li hanno oliati a dovere, potrebbe avere difficoltà a staccare.

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 nov 2014 :  08:25:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ti chiedo, perché é un problema delle frizioni a 4 dischi, controlla che ci sia l'olio, e chiedi a chi ti ha fatto il motore cosa ha montato
Torna all'inizio della Pagina

paolino67
Junior +


Marano Vicentino - VI
Italy


117 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 nov 2014 :  11:46:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, io ho fatto 3 motori, e sinceramente 2 motori con frizione a 3 dischi danno qualche problema perchè o slitta la frizione oppure non stacca bene, mentre il terzo motore ho provato a montare la frizione con 4 dischi e stacca perfettamente, per cui prova ad informarti che frizione ti hanno montato
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 nov 2014 :  12:26:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende da un scco di variabili, io con le frizioni olimpia avrò fatto decine di motori e trascinano sempre sopratutto da nuove, sia carterini special con leva lunga che carterini vespa lrn con eva corta.
Il miglior compromesso l'ho trovato con molla polini e 3 dischi originali anche su motori 130.
Ultimamente ho provato una frizione a 4 dischi newfren quelle con le righine parallele e va molto bene stacca bene e enon trascina, adesso vedremo la durata. il costo è alto se paragonato alla concorrenza 20-25 euro (molle dischi guarniti e acciaio) contro le 10 della olimpia(molle dischi guarniti e acciaio) e le 3 euro di un set di dischi guarniti originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits