Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 solito dilemma puntine o eletronica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 nov 2014 :  17:06:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti,lo so che si e parlato tanto di questo argomento ma ogni caso e a se',quali pro e contro posso avere con l'elettronica a premettere che l'unica pecca del mio impianto sia la luce anteriore al minimo ma usando la lambretta (2serie )in strade illuminate il problema e minimo invece leggendo altri post riscontro in quella elettronica problemi di strattoni a bassi giri(io giro quasi sempre in citta'tra traffico e bassi regimi e questo mi preoccupa molto, allora al bivio mi chiedo mi serve o no questa accensione elettronica su quale montare in caso lo faccia sono indeciso tra due acc.italiane quella cl.e str.quale pensiate sia migliore e perche'.grazie anticipatamente

d'agostino giuseppe

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 nov 2014 :  17:47:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Giuseppe
ti porto la mia esperienza minima
ho provato solo una accensione elettronica su 125 li 3 serie portata a 150 quindi nessun stravolgimento
accensione varitronic, ai bassi mi strappava per via del volano piu leggero

poi sono tornato alle puntine e settate a dovere, bobina ciao e condensatore esterno non ho avuto più problemi di alimentazione

ovvio che l'accensione elettronica ti da più forza elettrica e meno problemi ma a patto che tu abbia un volano corretto

parlano molto bene di quella ducati di valla

devi capire se vale la candela per quello che fai o no

metterla per metterla non credo abbia senso
se hai poca luce assicurati del volano magnetizzato a dovere
la scintilla deve scoccare almeno un cm di distanza se provi senza candela




Citazione:
Messaggio inserito da napoli

ciao a tutti,lo so che si e parlato tanto di questo argomento ma ogni caso e a se',quali pro e contro posso avere con l'elettronica a premettere che l'unica pecca del mio impianto sia la luce anteriore al minimo ma usando la lambretta (2serie )in strade illuminate il problema e minimo invece leggendo altri post riscontro in quella elettronica problemi di strattoni a bassi giri(io giro quasi sempre in citta'tra traffico e bassi regimi e questo mi preoccupa molto, allora al bivio mi chiedo mi serve o no questa accensione elettronica su quale montare in caso lo faccia sono indeciso tra due acc.italiane quella cl.e str.quale pensiate sia migliore e perche'.grazie anticipatamente

d'agostino giuseppe

Torna all'inizio della Pagina

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 nov 2014 :  18:59:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao filippo,grazie per il tuo parere,guarda o avuto problemi in passato ma tutto risolto il problema tra virgolette e a bassi giri che la luce anteriore si abbassa premendo lo stop (modifica apportata per sicurezza)la stratos e la casa lambretta io intendevo ,quella di valle e la stratos vero?queste le vedo piu simili all'originale e piu sicure parere mio




d'agostino giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 nov 2014 :  19:19:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
io ho ancora le puntine e ti posso assicurare che se settate a dovere vanno benissimo.
Ovviamente il volano deve essere ben magnetizzato e per ovviare alle continue bruciature di lampadine dovresti montare lampadive a 24V. per il faro anteriore e strumento mentre il resto la/e metti a 12V.

Puntine forever
Torna all'inizio della Pagina

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 nov 2014 :  19:38:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie giuseppe,ma non o mai bruciato lampadine, ribadisco che mi va tutto a meraviglia solo che mi frulla questa cosa di mogliorala sempre

d'agostino giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 nov 2014 :  19:42:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se tutto va io con quei soldi potenzierei altro
Anteriore disco ammortizzatori o motore

Se ti si abbassa la luce azionando il freno posteriore è normale
Citazione:
Messaggio inserito da napoli

grazie giuseppe,ma non o mai bruciato lampadine, ribadisco che mi va tutto a meraviglia solo che mi frulla questa cosa di mogliorala sempre

d'agostino giuseppe

Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 nov 2014 :  21:59:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao metti il fanalino posteriore a led e il faro non si abbassa più.

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 nov 2014 :  22:26:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alduti

Ciao metti il fanalino posteriore a led e il faro non si abbassa più.

Troppo belli glì anni 60-70.



... e te la cavi con una spesa minima!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 dic 2014 :  15:02:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
da sempre giro a puntine e come hanno affermato un po' tutti prima di me , se sono regolate a dovere con volano magnetizzato non hai alcun problema. la Lambretta andava bene allora , deve andare bene adesso . montare l'elettronica su una Lambretta è come togliere il meccanismo meccanico su un jukebox per installare un lettore CD !!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 01 dic 2014 :  15:22:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salute, anche io avevo chiesto consigli in merito, causa bruciatura luce posteriore di contiuno e abbassamento al pedale del freno.
ho fatto come mi è stato consigliato, lampada contakm a 24 volt. tutto il resto a 12 volt. non ho ancora bruciato una lampadina, il clacson suona sempre uguale, e vatutto ok, solo quandro freno si abbassa per un attimo il faro, ma lo fa meno rispetto a prima.
giustamente condensatore magneti marelli esterno e bobina plastica imbustata Piaggio.
saluti
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 01 dic 2014 :  15:24:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quello precedentemente scritto mi riferirono valeva solo per statore a sei poli, ed io alla mia 150 seconda serie ho quello montato, senza batteria e senza regolatore, come un terza serie. saluti
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 dic 2014 :  15:27:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GTR

... montare l'elettronica su una Lambretta è come togliere il meccanismo meccanico su un jukebox per installare un lettore CD !!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......



No, il paragone è sbagliato, semmai è come mettere un alimentatore moderno al posto di uno vecchio, non cambia nulla ma funziona tutto.

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 dic 2014 :  13:58:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i consigli dati,altri pareri ?

d'agostino giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Marcoplaino
Nuovo


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 dic 2014 :  15:49:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai di elettronica senza nemmeno pensarci... le ho provate tutte a mio parere o ducati stratos oppure classico bgm 120w con volano indiano la differenza di spesa è quasi minima tra le due
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 dic 2014 :  15:57:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me accensione elettronica o a puntine, dipende da cosa ci devi fare e da che motore hai su.
Valuta di conseguenza.
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 dic 2014 :  16:44:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

secondo me accensione elettronica o a puntine, dipende da cosa ci devi fare e da che motore hai su.
Valuta di conseguenza.


Napoli in teoria ha il 175 gori con marmitta 3 serie e sh1/20 se non sbaglio.... io montereri l' elettronica solo per la luce in più che fa!(quella da 6V ne fa veramente poca)

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits