Autore |
Discussione  |
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 mag 2015 : 18:48:00
|
allora, sterzo girato verso sx, quindi il serbatoio liquido e' piu' alto dell'impianto, il tubo non fa curve strette da poter schiacciare il tubo. tengo sempre il liquido a livello max mentre pompo, ma niente da fare, la leva non accenna a indurirsi. quando apro lo sfiato esce olio senza bolle!!!! unica cosa che ogni tanto mi escono delle bolle dal serbatoio!!!!! Cos'e' che sbaglio? e' da sabato pomeriggio che sono in ballo con questo freno e non ne sono venuto a capo. Grazie mille per l'aiuto che mi darete!!!!
lupinIII
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 04 mag 2015 : 19:37:39
|
ciao io sono impazzito uguale e facendo tutto come da manuale risultato ? una volta assicurato che dallo spurgo non uscissero bolle e nemmeno dal serbatoio in alto ho iniziato a pompare...pompare....pompare.. pompare e rabboccare il serbatoio
dopo molti minuti continuando si è caricato
credo tu debba solo insistere nella procedura che all'inizio è lunga e può esserci più aria di quanto tu immagini
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
allora, sterzo girato verso sx, quindi il serbatoio liquido e' piu' alto dell'impianto, il tubo non fa curve strette da poter schiacciare il tubo. tengo sempre il liquido a livello max mentre pompo, ma niente da fare, la leva non accenna a indurirsi. quando apro lo sfiato esce olio senza bolle!!!! unica cosa che ogni tanto mi escono delle bolle dal serbatoio!!!!! Cos'e' che sbaglio? e' da sabato pomeriggio che sono in ballo con questo freno e non ne sono venuto a capo. Grazie mille per l'aiuto che mi darete!!!!
lupinIII
|
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 mag 2015 : 20:04:16
|
Io con quella pompa inizialmente ho avuto problemi. Mi era arrivata con i gommini interni già rotti o qualcosa del genere così ho pompato mezzo pomeriggio finché per sfinimento non li ho sostituiti con mio padre.
Risultato ? Frenava! Un po' tanto bruscamente però.. Dopo due anno ho cambiato la pompa con una bgm. Sicuramente più vistosa, il che non piace a tutti ma per lo meno ora nonostante il pistoncino sia più grande di quella originale, frena nettamente meglio, e ho la leva regolabile in escursione (che per me che ho la mano corta è meglio)
Quindi il consiglio è: fai altre prove e vedi se ne vieni a capo con tutti i metodi sopra descritti, ma se proprio proprio non ne vieni a capo in nessun modo dagli un occhiata ai gommini interni. |
 |
|
giankx
Junior ++
  
Matera - MT
Italy
Il mio Garage 764 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 mag 2015 : 21:21:31
|
Tieni premuta la leva quando apri lo spurgo?
- ASI + TRAVASI |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 mag 2015 : 21:47:01
|
Citazione: Messaggio inserito da giankx
Tieni premuta la leva quando apri lo spurgo?
- ASI + TRAVASI
Direi che si deve assolutamente tenere tirata, ovvero frenata...
quellidellalambra |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 06:53:27
|
assolutamente, pompo per un po, poi con leva tirata, apro lo spurgo ,dopodiche' la leva la mollo solo dopo aver chiuso lo spurgo
lupinIII
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 07:36:08
|
ho notato anche un'altra cosa, quando faccio spurgo, dalla cannuccia attaccata allo sfiato spurgo, non esce niente, come se con la leva tirata non mandasse olio fino a giu' in basso!!!!! e' normale?......invece le bollicine che escono dal serbatoio?
lupinIII
|
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 08:50:30
|
Dopo che hai riempito pinza, tubo e pompa con l'olio quindi ti regoli con i raccordi lenti, per fare lo spurgo velocemente corichi a terra la lambretta dalla parte sx e fai lo spurgo. Le bolle d'aria tendono a salire, non a scendere quindi quella posizione agevola, fai prima. Nelle moto smonti, se possibile, la pompa dalla forcella e la metti in piano con il tubo in orizzontale con un disco in mezzo alle pinze e spurghi, sei più veloce. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 09:12:46
|
esattamente come a me nessuna bollicina e niente olio dallo spurgo è stato il segnale per iniziare a pompare e basta! continua solo a pinzare la leva fino a sfinimento e ogni tanto aggiungi olio alla riserva perchè dovresti accorgerti che scende nel circuito
poi se è come dice Gabo allora è inutile ma a me ha fatto uguale
basta spurgo! pompa e basta
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
ho notato anche un'altra cosa, quando faccio spurgo, dalla cannuccia attaccata allo sfiato spurgo, non esce niente, come se con la leva tirata non mandasse olio fino a giu' in basso!!!!! e' normale?......invece le bollicine che escono dal serbatoio?
lupinIII
|
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 15:50:09
|
Dimenticavo, ma rientra nella norma, quando si spurga bisogna fare attenzione che il serbatoio dell'olio non si svuoti troppo e in questo caso, ma anche a spurgo ultimato deve essere ripristinato il livello. Fate attenzione che se lo spurgo è fatto male la pompa all'inizio può funzionare ma con l'uso tende a lasciare, in pratica comprimere bolle d'aria significa poter farsi male. |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 16:46:39
|
diciamo che il livello lo rabbocco, quando arriva a meta' circa del livello, quindi, escludo la possibilita' di entrare dell'aria!!!!! ho provato anche oggi, ma niente!!!!!ho sentito il rivenditore, mi ha detto che mi manda una pompa nuova in sostituzione!!!!! vediamo se e' quella!!!!! di perdite dal tubo non ce ne sono sia all'uscita della pompa che all'entrata della pinza!!!! boh, non so proprio dove sbattere la testa!!!!
lupinIII
|
 |
|
brontolambro
Junior +
 
Chatillon - AO
Italy
233 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 18:43:56
|
Con Gabo ci siamo sfiancati a forza di tirare quella leva! Un altro metodo per lo spurgo è questo: contenitore di plastica trasparente, foro sul coperchio per inserire un tubicino che sarà collegato allo spurgo. Il tubicino deve toccare il fondo del contenitore, mettendo olio dei freni quanto basta per non fare ritornare l'aria durante il rilascio. Aprire lo spurgo e lasciarlo aperto, olio nella vaschetta che va spesso rabboccato ed iniziare a pompare lentamente ma portando la leva sino in fondo. A volte la procedura può essere lunga seconda della quantità d'aria nell'impianto, ma se non ci sono danni alla pompa, funziona egregiamente. La procedura sino a quando non uscirà olio senza la minima traccia di bolle d'aria. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 19:10:23
|
quoto e aggiungo che hai scritto due dati importanti: premere la leva piano ma fino in fondo barattolo con tubo e olio
io ho fatto così e poi ripeto è stata solo questione di pompare a lungo
Citazione: Messaggio inserito da brontolambro
Con Gabo ci siamo sfiancati a forza di tirare quella leva! Un altro metodo per lo spurgo è questo: contenitore di plastica trasparente, foro sul coperchio per inserire un tubicino che sarà collegato allo spurgo. Il tubicino deve toccare il fondo del contenitore, mettendo olio dei freni quanto basta per non fare ritornare l'aria durante il rilascio. Aprire lo spurgo e lasciarlo aperto, olio nella vaschetta che va spesso rabboccato ed iniziare a pompare lentamente ma portando la leva sino in fondo. A volte la procedura può essere lunga seconda della quantità d'aria nell'impianto, ma se non ci sono danni alla pompa, funziona egregiamente. La procedura sino a quando non uscirà olio senza la minima traccia di bolle d'aria.
|
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 mag 2015 : 20:12:58
|
Se non ti vuoi complicare la vita corica la lambretta in terra come ho descritto sopra, chiaramente il serbatoio dell'olio della pompa va riempito a livello e chiuso, poi spurga quando pompa, tubi e pinza sono orizzontali al terreno e vedrai che le bolle se ne vanno molto prima. Provare per credere |
 |
|
Discussione  |
|