Autore |
Discussione  |
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 gen 2015 : 09:23:36
|
Sicuramente, se fosse mia la lambretta, almeno paraoli e cuscinetti, io li cambierei, per non dovre aprire una volta finita la lambretta!!!! senza contare tutto il resto!!!! controllare integrita' imp. elettrico, cavi e guaine, serbatoio, marmitta, revisionare carburatore, sostituzione gomme e camere d'aria, imp. frenante, ammortizzatori anteriori e posteriori
lupinIII
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 gen 2015 : 10:24:24
|
Confermo in un restauro il motore va sempre controllato puito e sistemato. le parti di usura vanno sempre cambiate, or paraoli, frizione e cuscinetti, fasce elastiche (se son fuori tolleranza) obbligatoriamente!! |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 15 ago 2015 : 12:35:17
|
moderatore, posso mettere le pagine del libro di Tessera scannerizzate per aiutare l' amico Lorenzo a capire come organizzare le varie finiture? ciao
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 ago 2015 : 18:34:22
|
Si, cita il libro da cui proviene.
Ciao. |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
|
Discussione  |
|