Autore |
Discussione  |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage
78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 gen 2015 : 13:54:02
|
ciao a tutti!!! la questione è la seguente: la mia lambretta è stata riverniciata (penso un 20-30 anni fa) di bianco sporco (tipo carta di giornale per intenderci come tonalità). finora l'ho sempre tenuta così, conservata come mi era arrivata...però non è un granchè esteticamente, è il classico lavoro fatto alla cavolo, quindi sbavature sparse, vernice porosa...non è troppo entusiasmante. non è stata smontata per questa operazione, infatti sotto i cofani, sotto gli stemmi e in tutti quegli anfratti sparsi c'è ancora la sua bella vernice originale. Mi era venuta una mezza idea di smontare tutto e sverniciarla in modo da togliere lo strato di vernice "artigianale"..al di là della logistica e della convenienza dell'operazione (rifarla tutta mi sembra un delitto), è una cosa fattibile?? esistono prodotti particolari che agiscono in base al tipo di vernice data?? scusate se sono stato un po lungo...  |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 17 gen 2015 : 16:11:24
|
questo funziona
sverniciatore.jpg
- -
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
napoli
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 210 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 gen 2015 : 17:31:15
|
Ciao,attenzione allo sverniciatore per esperienza personale su un parafango special dopo passato lo sverniciatore e lavato con acetone dopo qualche mese dalla verniciatura mi sono comparse bollicine nella accavallatura della lamiera penso proprio per residui del sovrascritto
d'agostino giuseppe |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 gen 2015 : 17:36:17
|
La sverniciatura chimica non è selettiva, intacca uno alla volta tutti gli strati. Se vuoi tentare dovrai fare delle prove per vedere se si riesci a togliere l'ultimo strato prima che intacchi quello sotto. Sperando che la vernice da togliere sia più reattiva di quella originale. Se è stata riverniciato è probabile che avesse dei danni da coprire o anche incidentata.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 17 gen 2015 : 19:24:23
|
Lo sverniciatore si mangia tutto.Se vuoi rimuovere tutto e partire dalla base va bene.Metti una bella maschera perché lo sverniciatore è pericoloso se inalato
Crescenzo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 gen 2015 : 21:56:34
|
Citazione: Messaggio inserito da napoli
Ciao,attenzione allo sverniciatore per esperienza personale su un parafango special dopo passato lo sverniciatore e lavato con acetone dopo qualche mese dalla verniciatura mi sono comparse bollicine nella accavallatura della lamiera penso proprio per residui del sovrascritto
d'agostino giuseppe
Quoto! Stessa brutta esperienza! Lo sverniciatore chimico usiamolo sulle ringhiere, ma sui nostri amati scooter è meglio lasciar perdere!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 07:12:43
|
non so se riuscirai a togliere solo l'ultimo strato di vernice senza intaccare quella originale..lo sverniciatore va usato con cautela all'aria aperta guanti di gomma spessa mascherina adeguata e occhiali...
175 tv |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 11:15:21
|
lo sverniciatore come già detto da altri non è selettivo. non fa altro che innescare una reazione chimica che porta alla decomposizione della vernice. si presenta in forma gelatinosa, va spalmato sul pezzo da trattare e lasciato agire. Più si lascia agire e più intacca la vernice ma non è possibile stabilire a priori cosa sta effettivamente succedendo. Magari siamo convinti che non stia facendo effetto ma però magari la reazione si è comunque innescata. Secondo me potrebbe funzionare, e ribadisco potrebbe, solo nel caso in cui la vernice da togliere fosse uno strato sottilissimo di roba in bomboletta, quindi molto meno tenace di una vernice catalizzata. Ma in questo caso potrebbe bastare anche un po' di diluente... |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 13:43:57
|
non è il mio caso purtroppo....strato abbastanza spesso di vernice da carrozziere   penso me la dovrò tenere così, avevo già fatto un tentativo sul parafango ant (ho su il nannucci) ma senza risultati soddisfacenti.. |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 13:57:42
|
speravo esistesse qualche sverniciante specifico in base alla vernice da trattare...pace, me la terrò così   |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 14:10:54
|
Ma scusa, farla sabbiare?? |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 14:16:51
|
Hai pensato alla sabbiatura?
Crescenzo |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 15:58:36
|
il mio intento era quello di riportare alla luce la vernice originale sottostante... |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 16:26:32
|
secondo me, se non vuoi sabbiare e riverniciare, ti conviene tenerti la vernice che c'è e magari fare qualche ritocco dove è messa male. |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 18:03:22
|
penso farò così...grazie a tutti per la disponibilità!!!!    |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 gen 2015 : 18:55:53
|
Ok, avevo capoto che la volessi riverniciare totalmente. |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 gen 2015 : 09:26:53
|
hai provato con del solvente nitro? devi essere abbastanza veloce nel metterlo e toglierlo, con uno straccio imbevuto pero', e vedi come si comporta!!!!!
lupinIII
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 gen 2015 : 11:09:14
|
Se bo capito bene tu vorresti togliere solo lo strato di vernice dato artigianalmente sopra quella originale. credo sia u lavoraccio....e credo sia quasi impossibile ottenere un buon risultato generico a lavoro finito. Potresti provare...e se poi il lavoro va male ti butti su un restauro totale dei lamierati
- SX 200 -
|
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 gen 2015 : 11:23:45
|
Il recupero della vernice originale?lavoro da mission impossible
Crescenzo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 gen 2015 : 21:22:40
|
purtroppo non hai alternative, o la tieni cosi o sabbi e rivernici. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 23 gen 2015 : 22:21:14
|
tentar non nuoce e dipende da come è sotto e da come è stata ridipinta io proverei prima con diluente nitro |
 |
|
|
Discussione  |
|