Autore |
Discussione  |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage
320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 06:39:47
|
ciao, ho dovuto aprire il carter motore per rottura di un particolare del meccanismo di avviamento e mi sono accorto che la catena era molto lasca ovviamente nella perte superiore. guardando immagini in rete vedo che la catena dovrebbe essere alla giusta tensione con il tendicatena superiore ben distante dalla parete superiore del carter mentre nel mio caso, se voglio una tensione decente, devo spostarlo sino in battuta (sulla parete superiore). la catena non ha mai fatto rumore nemmeno lasca .... consigli? grazie Luca |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5293 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 07:36:14
|
Sostituiscila con una nuova!
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 10:31:17
|
Ciao, mi allaccio alla questione per chiedere come si fa a togliere la catena, è necessario smagliarla oppure c'è modo di allentarla al punto di farla scendere dal pignone? Io dovrei togliere il pignone per sostiuirlo con uno maggiorato, ma con la catena attaccata ovviamente non esce, non vorrei fare qualche stupidaggine, mi date dei consigli? |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 10:35:21
|
Ultima domanda: quante maglie deve avere la catena se monto il pignone z17 su una LI125 3s. mantenendo la corona originale?
grazie |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7246 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 11:22:00
|
Citazione: Messaggio inserito da lucamod
ciao, ho dovuto aprire il carter motore per rottura di un particolare del meccanismo di avviamento e mi sono accorto che la catena era molto lasca ovviamente nella perte superiore. guardando immagini in rete vedo che la catena dovrebbe essere alla giusta tensione con il tendicatena superiore ben distante dalla parete superiore del carter mentre nel mio caso, se voglio una tensione decente, devo spostarlo sino in battuta (sulla parete superiore). la catena non ha mai fatto rumore nemmeno lasca .... consigli? grazie Luca
Se hai montato una catena nuova un leggero allungamento è fisiologico. Se è una catena vecchia e hai ancora spazio nei registri e tutti i rullini sono sani puoi ancora utilizzare quella senza troppe preoccupazioni |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13099 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 11:24:16
|
Quoto comunque per un pignone da 17 occorre una catena da 81 maglie ciao
belligerante ugo |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 11:50:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Quoto comunque per un pignone da 17 occorre una catena da 81 maglie ciao
belligerante ugo
Grazie mille, ma per toglierla come si fa?  |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5293 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 13:00:03
|
Per lavorare bene devi smontare il pignone, i tendicatena e la "corona" della frizione. Controlla che il materiale gommoso riportato nei pattini tendicatena sia integro, sennò cambiali.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 14:36:01
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Per lavorare bene devi smontare il pignone, i tendicatena e la "corona" della frizione. Controlla che il materiale gommoso riportato nei pattini tendicatena sia integro, sennò cambiali.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Ok. Ma, da una prima ispezione superficiale, ho l'impressione che il pignone, se pur allentato, non possa uscire dalla sede con la catena sopra, o mi sbaglio? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13099 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 14:59:42
|
Il pignone lo devi togliere completamente come scritto da Perussu ciao
belligerante ugo |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 15:18:52
|
Scusate ma sono un po' duro nel comprendere, ho provato a cercare anche in rete ma non ho trovato video che mostrino questa operazione.
Ho aperto il carter e mi trovo di fronte la catena che fa presa sulla corona e sul pignone, se allento il bullone di tenuta del pignone questo poi come fa ad uscire che c'è sopra la catena? Si sfila forse tutto il perno millerighe su cui è infilato il pignone? |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7246 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 15:50:25
|
si vien via tutto il perno, c'è un millerighe sull'albero... comunque se non smonti frizione e corona diventi idrofobo a cambiare la catena |
 |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 21:39:58
|
catena originale, ok grazie tengo questa
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da lucamod
ciao, ho dovuto aprire il carter motore per rottura di un particolare del meccanismo di avviamento e mi sono accorto che la catena era molto lasca ovviamente nella perte superiore. guardando immagini in rete vedo che la catena dovrebbe essere alla giusta tensione con il tendicatena superiore ben distante dalla parete superiore del carter mentre nel mio caso, se voglio una tensione decente, devo spostarlo sino in battuta (sulla parete superiore). la catena non ha mai fatto rumore nemmeno lasca .... consigli? grazie Luca
Se hai montato una catena nuova un leggero allungamento è fisiologico. Se è una catena vecchia e hai ancora spazio nei registri e tutti i rullini sono sani puoi ancora utilizzare quella senza troppe preoccupazioni
|
 |
|
|
Discussione  |
|