Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Come interpretare schema elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gigi72
Junior +


Osimo - AN
Italy


Il mio Garage

171 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 feb 2015 :  00:43:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dalla presa in bachelite dovrebbe uscire anche il filo di massa che andrebbe fissato e rilanciato. nella mia f che e una via di mezzo tra prima e seconda serie vi e la massa mi e capitata una f seconda serie senza massa e presa in bachelite con solamente 2 viti per il rilancio dei fili
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 feb 2015 :  06:30:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Davvero grazie finalmente uno schema elettrico della F con bobina esterna e condensatore. Per mia ignoranza non ho capito bene i passaggi ma aiutandomi con lo schema elettrico credo di poter fare qualche passo

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 feb 2015 :  06:40:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nella presa in bachelite devi avere 2 fili che escono dal volano e vanno alla vite dove vengono rilanciati, come da foto il rosso che in origine e verde dalla stessa vite partono due fili uno va alla bobina at e viene rilanciato al condensatore l altro filo va al interruttore luci al pulsante di aresto motore.per la seconda vite che hai sulla presa in bachelite il filo rilanciato va alle luci.
se i fili che escono dal volano e solamente quello che va alla bobina
at dovrai smontare il volano e vedere dove e interrotto il filo e ripristinarlo

Non mi è chiaro il passaggio del filo che dalla bobina alta tensione va alle luci ed arresto motore.
Da quello che ho capito dalla presa in bachelite, da uno dei due attacchi faccio partire due fili,uno va alla bobina che poi rilancia al condensatore, non capisco l'altro filo che parte dalla bobina e che ora sta vicino al supporto di ferro del condensatore, dopo dove vada. Ed il secondo filo che parte sempre dallo stesso attacco sulla presetta in bachelite va al manubrio come massa.Il filo che non capisco ovvero il filo che parte dalla bobina e va al supporto in ferro del condensatore,sullo schema è rappresentato dalla freccetta ma cosa significa la freccietta?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 feb 2015 :  16:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualcuno che ha una F mi potrebbe mandare una foto dettagliata della bobina cosi capisco come vanno fatti i collegamenti??

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

gigi72
Junior +


Osimo - AN
Italy


Il mio Garage

171 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 feb 2015 :  23:43:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l interruttore luci se e originale ti funziona cosi la levetta se la sposti a sinistra ti accende le luci verso destra aresta il motore e se lo spingi al interno suona il cicalino. la freccia sta per collegamento a massa il filo che dalla bobina va vicino al condensatore e la massa della bobina e va bene dove sta il secondo filo e per la corrente delle luci e va collegato al comune del interruttore luci
Torna all'inizio della Pagina

gigi72
Junior +


Osimo - AN
Italy


Il mio Garage

171 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 feb 2015 :  00:01:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la foto non e il massimo domani lavoro permettendo ti faccio una foto migliore

bob.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 feb 2015 :  06:50:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi 72 grazie davvero magari un po di foto dettagliate mi sono di aiuto così visivamente posso procedere!
Allora aspetto le foto un saluto ed un grazie speciale

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits