Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Filtro aria carburatore a trombetta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fraH2O
Junior +


Ferrara - FE
Italy


280 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 feb 2015 :  15:00:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avendo sul mio TS1 un VHSB 34, ho dovuto praticare il foro per mettere il filtro. Lasciando stare le varie marche che ci sono in giro (Malossi, Polini, RamAir) io vorrei mettere un filtro il più piano possibile e senza che sbordi troppo dalla sagoma della fiancata.
Pensavo di autocostruire un filtro utilizzando du strati di zanzariera con in mezzo del materiale filtrante imbevuto del liquido ultilizzato per i filtri sportivi K&N.
Oltre alla fattibilità (che è abbastanza facile secondo mia opinione) quello che mi preoccupa è la respirazione del motore.
Qualcuno del forum ha provato simili soluzioni?

A carburatore aperto non se ne parla e un'altro mega cilindro di filtro basta....

The dark side of Lambretta racer

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 feb 2015 :  15:55:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io su ts1 sono sfiltrato
Torna all'inizio della Pagina

fraH2O
Junior +


Ferrara - FE
Italy


280 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 feb 2015 :  15:59:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

io su ts1 sono sfiltrato



dopo la rigata sulla canna, vuoi che sia un difetto congenito del pistone Asso vuoi che possa essere entrata della robaccia, ma anche se minimo stavolta lo metto su un filtro.

The dark side of Lambretta racer
Torna all'inizio della Pagina

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 feb 2015 :  16:52:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulle autovetture e su alcune moto a quattro tempi con motori molto compressi, il filtro d'aspirazione aria oppure, il mancanza, la retina sul cono venturi, servono principalmente ad evitare il fenomeno fisico del "ritorno di fiamma", evenienza molto pericolosa. Sui motori a due tempi, la stessa miscela difficilmente va incontro a tale fenomeno, per cuii è inutile montare la retina. Se poi ti serve per evitare l'introduzione di corpi estranei nel condotto di aspirazione, va bene qualsiasi sezione.
Torna all'inizio della Pagina

fraH2O
Junior +


Ferrara - FE
Italy


280 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 feb 2015 :  08:13:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da polsa83

Sulle autovetture e su alcune moto a quattro tempi con motori molto compressi, il filtro d'aspirazione aria oppure, il mancanza, la retina sul cono venturi, servono principalmente ad evitare il fenomeno fisico del "ritorno di fiamma", evenienza molto pericolosa. Sui motori a due tempi, la stessa miscela difficilmente va incontro a tale fenomeno, per cuii è inutile montare la retina. Se poi ti serve per evitare l'introduzione di corpi estranei nel condotto di aspirazione, va bene qualsiasi sezione.



Grazie per la spiegazione, si il mio unico scopo è quello di evitare l'ingresso di corpi estranei.

The dark side of Lambretta racer
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 feb 2015 :  23:39:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Faccio copia e incolla..."Per la retina puoi usare quella di un "colino", quelli per il brodo/latte. Lo smonti dal supporto e ha il vantaggio di aprire e chiudere le maglie a piacimento, finissimo o larghissimo a seconda delle necessitá, lo tagli e ci conti la trombetta sopra. Usato per moltissimo tempo, tutto OK, funzionava benissimo...provaci costa 1.5 € saluti..."

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits