Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cono Venturi Acc. Varitronic??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2015 :  15:42:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

una domanda... ma il cono venturi che favorisce il flusso di aria che va montato tra il volano magnete e il coprivolano, ci va sull'accensione elettronica Varitronic???

Ve lo chiedo perchè quando abbiamo smontato il coprivolano, questo cono non c'era... e "in teoria" questo aiuta il corretto flusso di aria... ma non so se manca in quanto accensione elettronica Varitronic... o manca perchè in fase di montaggio non me l'hanno installato...

Inoltre, se anche in teoria non ci andasse, secondo voi ha senso montarlo su una Varitronic? Non aiuta, comunque, il flusso d'aria e quindi il raffreddamento??

(Allego qualche immaginina)

unnamed.jpg
_ _

Senza_cono.jpg
_ _

unnamed_1.jpg
_ _

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:00:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo proprio che non sia possibile montarlo sul volano del Vari/casa.

G
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:01:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Varitronic l'ho presa da Sacchi :)

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

Mod75
Nuovo


Helsinki - HK
Finland


43 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:01:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao io ho il Casatronic preso da RLC e non era incluso, anzi credo di non aver mai visto incluso quel cono in nessun kit accensione elettronica. Tra l'altro ho sempre saputo che quello fosse il parapolvere e non un ottimizzatore del flusso d'aria. http://www.riminilambrettacentre.com/en/lambretta-gp-dl/elettricita/coperchietto-alluminio-volano-ducati.html
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:02:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SI si certo ma se confronti i volani sono molto simili!

G
Torna all'inizio della Pagina

Girfalco65
Junior


Castiglione d'Orcia - SI
Italy


54 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:12:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quanto ne so io, nella varitronic non c'è e credo anche che se non è stata progettata con questo pezzo, non sia possibile montarlo, comunque basta sentire Sacchi per togliersi ogni dubbio.
Io monto una accensione Ducati ed il cono (non è un parapolvere anche se lo descrivono così nel link che ha postato Mod75) è presente. Nella brochure della Ducati parlano di questo cono come di un pezzo fondamentale per avere il correttu flusso d'aria e quindi di conseguenza il corretto raffreddamento. Non sono così avanti tecnicamente per poter dare un giudizio...... la Ducati dice che serve ma sai ognuno "tira l'acqua al suo mulino". Sicuramente i tecnici innocenti lo avevano individuato come una soluzione quindi forse nel dubbio ..... potrebbe/dovrebbe essere utile.
Ciao Emiliano

Lambretta Li 2° serie
Torna all'inizio della Pagina

Mod75
Nuovo


Helsinki - HK
Finland


43 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:25:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti ora che ci penso .. sul volano indiano SIl é presente idem sul AF rayspeed allegerito e sul MBD, ma sull'accensione BGM no per esempio... credo che dipenda esclusivamente dalla forma del volano se é derivato da quello Innocenti oppure se é ridisegnato interamente, nel secondo caso non é incluso.

Dappertutto lo chiamano parapolvere:

http://www.jockeys-boxenstop.de/shop/en/staubkappe-af-lufterrad-kunstoff.html

http://www.scooterrestorations.com/lambretta/flywheel-dust-cover-sil/

Non sapevo della brochure Ducati, buono a sapersi, data l'importanza forse dovrebbero inziare a produrlo anche per i volani aftermaket.
Torna all'inizio della Pagina

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mar 2015 :  16:42:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mito lambretta, sul suo sito, propone la modifica.......

"""odio solo le vespe"""
Torna all'inizio della Pagina

Girfalco65
Junior


Castiglione d'Orcia - SI
Italy


54 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 02 mar 2015 :  17:04:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi.....credo sia necessario o almeno migliorativo.....

Lambretta Li 2° serie
Torna all'inizio della Pagina

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mar 2015 :  17:04:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
comunque, ormai il varitronic di Tino è STRACOLLAUDATO!

"""odio solo le vespe"""
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 mar 2015 :  20:07:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quello che so è proprio un venturi per migliorare il flusso dell'aria in ingresso (d'altro canto una volta non progettavano cose a caso).
Ci sono dei kit (tipo quello Ducati elettronica - stratos) che ne hanno bisogno...


La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mar 2015 :  20:33:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto il cono venturi ci vuole ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


926 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2015 :  23:10:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao son sei anni che giro con Varitronic 35000km mai un problema.
Se leggete qui scrive (questo tipo di ventola non crea cavitazione)

http://www.lambretta.it/foto_gestione/pdf/Varitronic_2012.pdf

a questo punto potremmo chiedere un TERMOSTATO CHE NE DITE

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 mar 2015 :  09:19:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille a tutti. Alla luce di tutto ciò, niente conetto e via di gas!
Gia che ci siamo vi lascio con due foto della mia bella in costruzione... mancano ancora pochi dettagli... tipo cerchi tubeless ... e parafango!
Monta un 186 Mugello con PHBH28 e marmitta Ancillotti, silent block dello special, acc. Varitronic. Brum brum!

18677089082258_n.jpg
_ _

69793729676287_n.jpg
_ _

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 mar 2015 :  09:36:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di dire che il venturi sia o meno necessario bisognerebbe fare diverse prove a banco e studiare i flussi. I fattori che incidono sono la forma, il numero e le angolature delle ventole e naturalmente il regime di rotazione.
I volani originali non son uguali al vari, come non è uguale la ventola di casalmbretta quindi può essere che il venturi non sempre vada a migliorare o almeno lo stesso venturi può non posrtare gli stessi migliopramenti.
La cavitazione è un fenomeno che normalmente avviene ad elevatissime rotazioni o per ventole mal progettate (non è il nostro caso).
Potrebbe anche essere che un cono del genere diminuisca drasticamente l'efficenza del nostro volano formando un tappo e diminuendo il flusso alle alette, quindi occhio a quel che si monta...
Torna all'inizio della Pagina

straka
Senior


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

1046 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 mar 2015 :  00:32:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
luca, la tua lambra mi piace assai, quel giallo e'molto racing
complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 mar 2015 :  09:46:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie!

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits