Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Faretti Led aggiuntivi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mar 2015 :  21:47:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti.
Volevo aggiungere sulla mia Lambretta una coppia di questi faretti Led:
Faretto_.jpg
_ _
Volevo alimentarli con la presa ausiliaria dell'Accensione Elettronica Varitronic, che fornisce per certo 12V, non so però con che potenza in Watt.
Il singolo faretto è alimentato normalmente con 7,4V da una batteria al Litio ed assorbe 3W.
Vorrei usarne due quindi 7,4V e 3+3Watt

Non ho batteria (e non voglio aggiungerla).
Chi mi aiuta per capire il da farsi?
Grazie mille



Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2015 :  22:01:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
3+3 watt non sono tanti e credo non cia siano problemi per l'accensione errogarli.
Il problema sta nei 7,4 Volt che non possono essere prelevati da 12volt direttamente.
Ci sono due possibilità:
o ci si autocostruisce un alimentatore che prelevi 12 e fornisca 7,5
oppure si interpone per ciascun fanalino una resistenza da 18÷20ohm e 2÷3Watt.
http://www.outled.it/resistenza-20-ohm-3w_10013

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mar 2015 :  22:03:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dove li vuoi montare, sul manubrio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mar 2015 :  22:12:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Iso.
Un chiarimento.
Poichè i fanali posso unirli insiene, con un unico cavo che li accoppia va bene sempre una solo resistenza a monte del cavo singolo?
Grazie
Marco

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

3+3 watt non sono tanti e credo non cia siano problemi per l'accensione errogarli.
Il problema sta nei 7,4 Volt che non possono essere prelevati da 12volt direttamente.
Ci sono due possibilità:
o ci si autocostruisce un alimentatore che prelevi 12 e fornisca 7,5
oppure si interpone per ciascun fanalino una resistenza da 18÷20ohm e 2÷3Watt.
http://www.outled.it/resistenza-20-ohm-3w_10013

Ciao.



Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mar 2015 :  22:13:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo metterli sul lato destro del parafango anteriore della mia Rat.
Stavo valutando se attaccarli fissi o con un bel magnete stra-sicuro

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Dove li vuoi montare, sul manubrio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2015 :  22:22:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se vuoi usare una sola resistenza la scegli da 10ohm e 5Watts.
http://www.ebay.it/itm/like/121537429539?limghlpsr=true&hlpv=2&ops=true&viphx=1&hlpht=true&lpid=112

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mar 2015 :  23:18:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provo a riiassumere visto che la mia ignoranza in questo è è ciclopica:
- resistenza lungo la linea del positivo che arriva dal varitronic
- nero a massa

Ho detto una scemenza?
Grazie
Marco


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Se vuoi usare una sola resistenza la scegli da 10ohm e 5Watts.
http://www.ebay.it/itm/like/121537429539?limghlpsr=true&hlpv=2&ops=true&viphx=1&hlpht=true&lpid=112

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2015 :  23:43:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mar 2015 :  07:28:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

Volevo metterli sul lato destro del parafango anteriore della mia Rat.
Stavo valutando se attaccarli fissi o con un bel magnete stra-sicuro

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Dove li vuoi montare, sul manubrio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"



...visto che è una rat, non mi farei molti problemi a fare un paio di fori e fissarli con due bei bulloncini!

Non voglio insegnarti niente, ma ricorda che i faretti li devi collegare in parallelo tra loro e la resistenza la puoi mettere indifferentemente sul filo positivo di arrivo o anche su quello che va a massa. Scusa se mi sono permesso, eh.......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 mar 2015 :  09:12:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

Volevo metterli sul lato destro del parafango anteriore della mia Rat.
Stavo valutando se attaccarli fissi o con un bel magnete stra-sicuro

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Dove li vuoi montare, sul manubrio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"


Se alla sera devi vederci più chiaro non devi fare altro che tornare alle puntine. hehehehe

Puntine forever
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 mar 2015 :  11:26:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Andrea,
il mio primo pensiero è che se scrivo sul Forum è proprio perchè ho sempre bisogno di qualcuno che mi insegni qualcosa

Stavo infatti pensando anche io di fare due forellini e bloccarli con un bel dadino autobloccante.
Appena faccio metto una fotografia.
Sono due faretti di utilizzo ciclistico, ma mi piace la forma e la profondità del fascio luminoso.
E poi se stacco il morsetto al cavo posso sempre collegarli ad una batteria e usarli come torce in caso di necessità.



Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

Volevo metterli sul lato destro del parafango anteriore della mia Rat.
Stavo valutando se attaccarli fissi o con un bel magnete stra-sicuro

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Dove li vuoi montare, sul manubrio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"



...visto che è una rat, non mi farei molti problemi a fare un paio di fori e fissarli con due bei bulloncini!

Non voglio insegnarti niente, ma ricorda che i faretti li devi collegare in parallelo tra loro e la resistenza la puoi mettere indifferentemente sul filo positivo di arrivo o anche su quello che va a massa. Scusa se mi sono permesso, eh.......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mar 2015 :  11:53:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti i LED di nuova generazione permettono di realizzare impianti di illuminazione molto "sfiziosi", con un consumo di corrente davvero ridotto: l'ideale per le nostre Lambrette!



A+


__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mar 2015 :  11:49:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco, costo di questi faretti e che resa hanno?

azzie

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mar 2015 :  00:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono faretti da bicicletta, usati nelle gare notturne di 24ore, quindi con un fascio potente e ad angolo abbastanza stretto.
Un faretto di profondità.
Costavano sui 50 euro li avevo li a fare nulla ormai visto che sono venduti come fanale aggiuntivo ad uno uguale, fornito con batteria al litio

Se ne trovano di simili a pari costo, a me piace molto la forma appena li presento sul mezzo metto una fotografia
M.

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Marco, costo di questi faretti e che resa hanno?

azzie

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 giu 2015 :  23:24:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il lavoro è terminato.
Il risultato è ottimo in termini di potenza illuminante.
Esteticamente sono soddisfatto, cercavo qualcosa che fosse di contrasto fra nuovo e vecchio.
A molti non è piaciuto, ma... ci sta, lo capisco.
Comunque poco invasivo, mi piace l'asimmetria e si vede davvero bene.
Lo accendo con il comando del blocchetto, cosi' possono stare accesi anche da soli senza altre luci. Ecco come stanno:


_WP_20150613_002.jpg
_ _

_WP_20150613_003.jpg
_ _

_WP_20150613_004.jpg
_ _

_WP_20150613_005.jpg
_ _

_WP_20150613_006.jpg
_ _

Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13177 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 giu 2015 :  07:51:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Marco personalmente mi piacciono ma i cavetti avrei fatto un forellino vicinissimo al faretto e fatti passare all'interno del parafango ciao(vedi 004 foto)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 giu 2015 :  14:57:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sull'estetica non mi esprimo, tra l'altro sfido chiunque a notarli la in basso e così piccoli; davvero poco invasivi!

come funzionamento come li hai pensati? rinforzo per l'anabbagliante?
il fascio come ce l'hanno, concentrato o abbastanza diffuso nonostante il parafango li aderente?

comunque adesso, non ti resta che provarli! ;)

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 giu 2015 :  07:43:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Marco personalmente mi piacciono ma i cavetti avrei fatto un forellino vicinissimo al faretto e fatti passare all'interno del parafango ciao(vedi 004 foto)

Grazie Ugo.
Ci avevo pensato, ma alla fine mi piace quasi di più l'effetto "visivo" stile MadMax :-)
E poi l'attacco dei cavi originali costringeva ad un foro non molto piccolo.
Ho provato anche a metterli interni al parafango e far uscire la luce da sotto. Bello l'effetto ma con la forcella la resa non è delle migliori.


come funzionamento come li hai pensati? rinforzo per l'anabbagliante?
il fascio come ce l'hanno, concentrato o abbastanza diffuso nonostante il parafango li aderente?

Il funzionamento è indipendente dai fari canonici.
Si accendono e spengono col girare della chiave del blocchetto che ho messo per l'accensione, in posizione 2.
Per cui si accendono anche a luci canoniche spente. L'unica cosa che non fa il blocchetto è accendere la luce del fanale posteriore.

Hanno una luce abbastanza angolata e profonda (38°) ed essendo separati offrono il vantaggio di poterli puntare in modo diverso, uno a supporto dell'anabbagliante e l'altro con maggiore profondità
Per provarli servirebbe l'occasione giusta ma vedrai che prima o poi capita! ;)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits