Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sintetico o no?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 apr 2015 :  16:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ieri parlando del più e del meno ho scoperto che è assolutamente vietato usare olio sintetico (uso il bardahl vba) per la mia lambretta LI III serie completamente originale.o sennò fare miscela all' 1% (io l'ha faccio al 2%). è vero? Perchè mi hanno detto che altrimenti il pistone si ricopre all'estremità di residui di olio.
è vero tutto ciò?

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 apr 2015 :  17:32:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io già con il semisintetico riduco a 1,5%.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 apr 2015 :  17:42:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io la stò facendo circa al 2% forse un po' meno, con il bardahl.
Devo dire che la candela ha un bellissimo color nocciola ed il pistone, sino all'ultima volta, aveva il cappello nocciola in corrispondenza della candela e per il resto era un po' annerito.
Devo dire che sotto, camera di manovella, biella cuscinetti , erano tutti rivestiti di un velo di olio un po' appiccicaticcio.
Dovrebbe andar bene così e forse si potrebbe calare sino all'1% perché il sintetico fa quel velo protettivo.

Puntine forever
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13210 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 apr 2015 :  18:01:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io uso semisintetico Motul 510 mi trovo bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 apr 2015 :  20:23:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
castrol racin al 2% e ho un 150 originale!
io personalmente considero "pazza" la gente che la fa a meno del 2!
Ricorda questo: L' OLIO E' IL MIGLIOR MECCANICO.
meglio un po' di piu che un po' di meno

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 apr 2015 :  22:21:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io uso motul 510 al 2,5% in rodaggio e mai avuto problemi

tv 175 teza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 apr 2015 :  08:01:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io solo sintetico motul 710 e al 2%

J50 Special - LI 3 150
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 apr 2015 :  12:18:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti beccano ad usare il sintetico ti tagliano le mani...

M
Torna all'inizio della Pagina

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 apr 2015 :  14:18:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A mio parere l'uso di un lubrificante sintetico è mirato alla riduzione dei depositi non combusti nella testata e nella marmitta, a conservare del bel colore nocciola" la candela e ridurre la fumosità allo scasico. Per queste motivazioni adopero, da anni e con soddisfazione, il Motul 710. Personalmente non sono d'accordo a diminuire la percentuale di olio che dovrebbe essere quella indicata, all'origine, dal costruttore.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 apr 2015 :  14:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sintetico Bardhal e benzina 100 ottani....meno fumo, meno residui...e con la percentuale che richiede ogni mezzo.
Quindi se al 2% si fa al 2%....
Mai avuto problemi.

FABIO

Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 apr 2015 :  14:27:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da polsa83

A mio parere l'uso di un lubrificante sintetico è mirato alla riduzione dei depositi non combusti nella testata e nella marmitta, a conservare del bel colore nocciola" la candela e ridurre la fumosità allo scasico. Per queste motivazioni adopero, da anni e con soddisfazione, il Motul 710. Personalmente non sono d'accordo a diminuire la percentuale di olio che dovrebbe essere quella indicata, all'origine, dal costruttore.
Ciao


Straquoto ed aggiungo che con i moderni olii non si rende più necessario lucidare travasi ed affini perché ci pensano loro a creare quella pellicola che và a colmare le imperfezioni.
Aggiungerei anche che con l'olio sintetico si riducono di molto le probabilità di grippare.


Puntine forever
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 apr 2015 :  17:46:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Citazione:
Messaggio inserito da polsa83

A mio parere l'uso di un lubrificante sintetico è mirato alla riduzione dei depositi non combusti nella testata e nella marmitta, a conservare del bel colore nocciola" la candela e ridurre la fumosità allo scasico. Per queste motivazioni adopero, da anni e con soddisfazione, il Motul 710. Personalmente non sono d'accordo a diminuire la percentuale di olio che dovrebbe essere quella indicata, all'origine, dal costruttore.
Ciao


Straquoto ed aggiungo che con i moderni olii non si rende più necessario lucidare travasi ed affini perché ci pensano loro a creare quella pellicola che và a colmare le imperfezioni.
Aggiungerei anche che con l'olio sintetico si riducono di molto le probabilità di grippare.


Puntine forever


se la tolleranza cilindro e pistone sono errate--strette-- non c'è olio che tenga , qualsiasi sia la percentuale che usate.
La grippatura è bella che servita !!

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 apr 2015 :  10:21:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un maestro una volta mi ha spiegato e sono daccordo con lui, che la percentuale di olio si fa in base alla qualità dell'olio, alla situazione del mezzo ( rodaggio ), al tipo di G.T.




il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits