Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Tour In Solitaria 2015. Percorso e Aiuti.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  14:42:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
On the road. 31 luglio. II parte.

Dicevo...

Attendo ancora qualche minuto mentre mi guardo attorno e vedo dall'altra parte della strada una coppia di signori quasi anziani alle prese con cofano motore ed elementi di meccanica, su di una piccola Citroën. L'ho sempre detto io: "non fidarsi delle auto e dei motori francesi...".
E mentre mi gusto questa scena alla Benny Hill, ecco che si apre la porta del locale, quella che avevo cercato di forzare io prima per entrare, e... Al primo giro, vino e acqua. Ma al secondo, un piatto tondo, non grande, ma colmo di affettati! E caspita! Salame, culatello, pancetta, e altro. Un po' di pane e via. Alla spartana, alla selvaggia. E va bene così, con semplicità, senza far troppi problemi, senza fronzoli o preamboli! Che tanto poco ci vuole a volte...
Gusto i miei salumi ed il vino, tutto molto gustoso e salubre. Sulla strada non passa anima viva per mezz'ora. Ma poi un mezzo, piccolo, si ferma. Esce dalla lamiera lavorata una coppia di signori, dall'andatura tranquilla e serena. Entrano nel locale - facile adesso, vero? Lo avete trovato già aperto... - e siedono all'interno. Sento che il cameriere a loro propone cose. Cioè, cose che a me non sono state proposte. Lo so, io sono un po' selvatico, e si vede, ma quei signori si sono meritati un bel trattamento. Bravi, paciocconi che non siete altro!
Finisco le mie pietanze, decido che devo ripartire. Entro nel locale per corrispondere la cifra all'oste e sento profumo di fritto e di brace. Saldo, ed il cameriere dalla cucina mi saluta; contraccambio ed esco. Sciolgo la cavalla e via. Verso la pianura che costeggia il grande fiume. E se prima le strade erano tutte diritte e leste, ora si fanno tortuose e mosse, sembra quasi di essere sull'appennino, ma senza il sali e scendi tipico dell'altura. Posso così dare sfogo alla mia manza di razza, che, tra una sosta e l'altra per capir che direzione prendere, tratto e maltratto con molta poca cura. Ogni tanto ci vuole... Le strade si intersecano e continuo a perdermi nei centri dei piccoli paesi. Ma va bene, "a mete eccelse per anguste vie" recita Victor Hugo. Anche questo è vero. E la mia meta è vicina, non serve guardare la cartina. Ne sento l'odore nel paesaggio, si vedono gli scorci tipici della zona che costeggia il fiume da un lato e che si estende verso la grande pianura dall'altro. Qui le cose cominciano a parlare di tempi che non ci sono più...
Proseguo la mia corsa verso San Secondo, Coloro, Casale, e via diritto. Passo il confine tra provincia di Parma e Reggio Emilia. Ed ecco il primo cartello. Brescello, a sinistra, lungo l'argine. Eh già. Ho sempre pensato che prima o poi, un giro in questo centro lo avrei pur fatto. Un po' per la mitologia che permea l'atmosfera e la fama che questo paese ha acquisito, un po' perché comunque, non ho mai visto questa zona. E la mia curiosità è vorace. Lungo la strada già ci sono i segni di un passato un po' sterile. Molto è legato ai nomi di due personaggi: rassegne cinematografiche, incontri divulgativi sulla vita di Guareschi, insegne esplicative, e così via. Arrivando al paese un tabellone gigante ricorda, a chi non lo sapesse, che questo è il paese di Don Camillo e Peppone. Si, Brescello.
Seguo le indicazioni per il centro, passo strade strette ed ecco, la via che porta alla piazza. La prima cosa che mi viene in mente è che Brescello, allora, esiste davvero! Entro in paese, al minimo, a fil di gas, per non disturbare. Un sorriso sulle labbra: sapevo che ci sarei arrivato, che con calma, sarei arrivato anche qui. Lo sapevo, lo sapevo! Vado lento, osservo gli stabili ai lati della strada ed ecco, sono in piazza. È lei, rivisitata. Ma è proprio lei, il set a cielo aperto. Entro e parcheggio, e me ne frego dei divieti. Il caffè Don Camillo è il locale antistante la chiesa. Entro. Con un po' di delusione mi serve una ragazza cinese assieme ad una sbatilova dell'est. Va bene, non importa... Lambrusco per me, lo attendo fuori.
Architettonicamente la piazza è la stessa, ed anche il bar è rimasto dov'era. Se mi volto vedo ancora il "fratello" Don Camillo scendere dalla bici di corsa e menare un comunista! Che risate! E se guardo il frontale della chiesa vedo ancora il "compagno" Peppone che inveisce contro i preti ed il Vaticano. Si, vedo queste cose. Non in bianco e nero. E senza il pacifico ambiente che si respira e che trasuda da quelle pellicole. Ma tutto cambia, tutto passa e va. Brescello ora non ha molto della vita di quei film. Apparte i nomi - dall'altra parte della piazza c'è il caffè Peppone, che mi sembra anche più interessante di questo in cui mi son fermato - lo spirito contadino, mite, sincero, aspro e forte di quei tempi non c'è più. Brescello è un paese comune. Con la sua piazza, la sua chiesa, i suoi bar, i suoi immigrati, la gente che urla in dialetto ed in italiano... È un paese normale. Pieno di ricordi e normale. Bevo il secondo calice di Lambrusco. Il bar è vuoto. Decido di andare. Volto il mezzo è via. Lungo la via che conduce fuori dal paese vedo un bar. Lo avevo visto anche prima. Un signore anziano mi guarda, già da lontano. Con la mano mi saluta, la muove in maniera molto evidente. Sorride a tutta dentiera al mio passaggio. Lo vedo e ricambio il saluto. Mi chiedo se non ho sbagliato bar; se Brescello non avesse spostato il suo spirito genuino di una volta a qualche metro dalla piazza centrale. E. Probabilmente è così... Ma viro verso nord, verso Ostiglia. Il tempo è buono ma il vento è terribile, da quando sono partito stamattina il vento non mi ha mollato un attimo. Anche lui mi dice che non devo andare a casa, e soffia forte, in direzione contraria, perché io stia ancora via... E corro forte e veloce in quella strada tutta curve, sperando che un pollo non mi attraversi la strada. Rifornisco e via ancora, fermandomi poi in una strada desolata e dispersa in mezzo ai campi per mingere. Prima di Ostiglia ultima sosta, ho sete, ho le fauci aride. Stuzzichini e due calici di rosso; c'è da dire che comunque, consumo sempre meno della mia Lambretta! La cameriera è gentile davvero in questa gelateria, mista ad un bar/ristorante, e si preoccupa di farmi avere anche delle patatine. L'ultimo spuntino prima di puntare verso casa, passando tra Colli Euganei e Colli Berici, dove incontro un signore di mezza età, che in bicicletta attira la mia attenzione suonando il campanello. Mi saluta come fossi una celebrità, sorridendo forte e sbracciandosi. Gente veneta!
È già buio e vado veloce. Stasera sono esausto. 280 km di fila. Come al solito; one shot! Fino a casa. Riparo il mio destriero, anche questa volta ha fatto il suo sporco ed egregio dovere. Tanta strada in poco tempo quest'anno. Mi riprometto sempre di invertire questa tendenza, ma non ci riesco.
Prima di riparare la bestia un occhio cade al cielo, alla luna piena. Ringrazio chi mi ha ricordato questo spettacolo della natura.
Dopo la doccia purificatrice mi siedo e vedo tante cose, tante immagini, in fila alla rinfusa. Anche quest'anno è stato uno spettacolo. Non in goccio di pioggia minacciosa, non un problema, tutto è andato come doveva andare. Bene, bene, bene. Perché la mia buona stella è sempre lì e mi assiste. E non tramonta mai; diversamente da me ora, sfinito, esausto e contento. Crollo su un divano. Domani sarà un'altra alba... Come sempre.

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:19:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Grande Claudio! Niente di meglio per svegliarmi la mattina: caffellatte biscotti e le tue avventure fresche di battitura!

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



Ti vedo si,

caffè in tazza su una mano, biscotti sul tavolo e un... qualcosa per leggere! Grande! Grazie per il supporto!

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:27:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro Galli

Claudio...
sei riuscito a trovare il bar delle Budrie! Niente in mezzo al nulla! E' incredibile, devi avere una predisposizione naturale per "incrociare" posti che non si sono lasciati modificare dal tempo. Un paio di cose se le hai notate e ti sei fatto qualche domanda. Dall'altro lato della strada, vicino il campo di mais, avrai sicuramente visto una chiesa ed in prossimità della rotonda all'uscita delle Budrie un grosso (antico) edificio sulla sinistra. La chiesa è un luogo di pellegrinaggio dedicato a Santa Clelia; l'edificio antico sono le ex scuderie Orsi Mangelli dove allevavano cavalli da corsa.
Se oggi ti fermi lungo la SS12 presso una qualche fontanella a rinfrescarti... raccontaci. Se non ricordo male ce n'è una bella sulla dx prima della località la Santona da cui si gode (da uno spiazzo posto 50 metri prima) anche un ottimo panorama.

Mauro Galli
World Lambretta Club



Oh, si.

Si, io ho un occhio infallibile e un istinto scientifico nel recuperare posti e postacci. Non so come funzioni, non lo so spiegare, ma... Penso sia una dote, o qualcosa del genere. Non è un'arte. Non si impara, non credo almeno. Il bar delle Budrie è stato uno dei posti più... assoluti che io abbia mai visto. Non so come faccia a sopravvivere. Ma c'è, e finchè c'è vi invito ad andarlo a vedere.
Ho ben in mente le strutture che mi hai menzionato, le ricordo! Anche perchè, tolta la lapide ed il bar, se non si ricordano la chiesa, quelle che so ora essere le ex scuderie, e la piazza nuova, prima della rotonda sulla destra, non è che resti molto da ricordare!

E auguri, in ritardo, ma questo forum dal telefono mobile è un incubo. Usavo solo il copia/incolla per aggiornare il viaggio tramite i post. Scrivere dal telefonino sarebbe una pazzia.
E. Grazie di tutto.

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:29:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Buon viaggio Viso pallido, peccato che non passi dalle terre del nord, ti avrei offerto uno Spritz volentieri !

Lambretta Club Trento



Grande! grazie per l'offerta! La prossima volta che muovo alla volta del nord so dove far tappa!

Occhio eh, che prima o poi ripasso...

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:33:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da biccari

E' un piacere leggerti ,dai tuoi racconti, mi rendi partecipe al tuo viaggio e come stare seduto dietro di te
Un giorno chissa' fare un tour con te sarebbe il top
GO! GO! facci sognare e un "lampeggio"

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..



Grazie mille, davvero.

Quanto scrivo non è tutto quello che mi succede, è molto ma non tutto. Se rifarò questa cosa, il prossimo anno o quando accadrà, potrei pensare di recuperare lungo il tragitto persone che intendano fare questa cosa itinerante... No? :-D

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:35:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giuse 95

Ciao, se vieni verso il mare ,dammi uno squillo , ti accompagno a visitare montagne con cattedrali a cielo aperto .Ovvero le Apuane con le sue cave di marmo.Giuse (cell. 3384911565)

lambretta e vai



Eh, si...

ero già passato e avevo pensato di andare verso nord. Anche Almo, che è dalle tue parti, si era reso disponibile per la cosa. Avessi avuto due giorni e qualche moneta in più da spendere mi sarei fermato di certo...
Grazie per l'offerta. Davvero. Grazie.

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:36:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Cardo e decumano.... Era dai tempi di tecnologia delle costruzioni....


Non vedo l'ora di gustarmi il servizio fotografico ;)

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



Eh,

ho recuperato questo ricordo storico dalle scuole elementari. E poi, abito in pieno graticolato romano. Il gioco è semplice! :-D

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2015 :  15:38:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Krusty

ciao, rileggendoti e riguardando il tuo blog mi si è aperto un ricordo nascosto...quando l'anno scorso sei passato da mercato sareceno io ti ho visto, anzi eravamo a mangiare nello stesso ristorante a mezzogiorno (osteria del lago)...e vedendo la foto sul tuo blog nella sezione "confinato al confine" ne ho avuto la conferma...peccato non aver potuto scambiare due parole con te...ero li con la famiglia e amici...speriamo alla prossima a questo punto!!

ciao e buon viaggio



Ma dai!!! E te lo ricordi dopo un anno?

Aiutami a ricordare, non ho chiaro il ricordo di quel posto... Ero solo? O avevo ancora i miei compagni di viaggio provvisori? Caspita, pensa che "carrambata" sarebbe stata!

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 ago 2015 :  22:12:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no non eri solo, c'erano due moto con te...
il posto è abbastanza caratteristico...osteria con unico accesso sul viale...con vista sul fiume e mille scritte sui muri dei viandanti...
oste pelato e abbastanza colorito!
orca sarà per la prossima!
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ago 2015 :  02:39:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Krusty

no non eri solo, c'erano due moto con te...
il posto è abbastanza caratteristico...osteria con unico accesso sul viale...con vista sul fiume e mille scritte sui muri dei viandanti...
oste pelato e abbastanza colorito!
orca sarà per la prossima!




Perfetto,

esatto, ricordo, ero io! Grande a ricordarti! Grande! Sarà per la prossima! :-D

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 ago 2015 :  09:56:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Grande Claudio! Niente di meglio per svegliarmi la mattina: caffellatte biscotti e le tue avventure fresche di battitura!

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



Ti vedo si,

caffè in tazza su una mano, biscotti sul tavolo e un... qualcosa per leggere! Grande! Grazie per il supporto!

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.



io ringrazio te: anche se per pochi giorni, è stata una simpatica variante al torpore mattutino e sapere che ci fosse qualcuno in giro che si stesse godendo un po di sana libertà mi faceva ben sperare nel giorno che iniziava!

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

jackomino
Junior


Piacenza - PC
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 ago 2015 :  14:50:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grande uomo....

ti vedo un po' come uno dei vecchi cantastorie che in ogni tappa raccontano degli incontri fatti, con un linguaggio poetico che enfatizza i fatti e dando loro un'aurea mistica...
si vede quanta passione hai per il viaggio e le persone...

SEI UN GRANDE


farò di tutto per venirti a trovare,
un abbraccio
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 ago 2015 :  00:32:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi,

grazie riz e grazie jackomino! Entrambi, vi aspetto se passate in zona.
Jackomino, tu... sai che avanzi. Ti aspetto! :-)

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits