I lavori descritti sopra non li ho fatti io, ma il tornitore, come ho scritto. Mi ha spiegato di aver fatto un riporto con saldatura usando elettrodo di acciaio e poi l'ha lavorato col tornio. In effetti è stato molto bravo.
Anche se alcuni lavori li fai fare e non li fai tu personalmente, è comunque ammirevole la pazienza e la passione che ci metti nel restauro. Sono tutti capaci (in alcuni casi anch'io ho fatto così) a buttare un pezzo rotto e a comprare il ricambio rifatto, ma quando un pezzo non si trova, (o in molti casi "non si vuole trovare" per tanti motivi), in quel caso entra in gioco il restauratore. Bravo Luigi.
Alcune parti, spece quelle del motore, che erano brunite Prima.jpg - -
gli ho fatto fare la zincatura nera. Pict0935.jpg - -
Adesso guardandoli a distanza di mesi, alcuni piccole parti e rendelle particolari non mi ricordo più dove vanno messi, speriamo di essere stato meticoloso con le foto e gli appunti presi durante lo smontaggio. Non ho il catalogo ricambi ... Ciao.
C'è spesso ai mercatini delle mia parti un tipo che ha ricambi di fondo di magazzino e usato, specializzato proprio in corone pignoni e catene. Mi disse che a casa ce l'aveva e lo andai a trovare col campione, era l'ultima.
Pict0949.jpg - - E' alta 23mm e rotti, diametro della spira 9,3mm, diametro del filo 1,6.
Nei mercatini che ho frequentato ho trovato solo delle molle con lo stesso diametro ma con filo 1,7 e un po' più alte e sono più dure. Ne ho acquistate comuque 6 ma credo che la frizione mi diventi troppo dura.
Non credo nemmeno possa montare una solo molla perchè la frizione non staccherebbe in modo regolare. Ho bisogno di aiuti e consigli per la sostituzione.
Luigi, le spire libere sembrano 7, ma essendo le estremità spianate è difficile da stabilire ad occhio; occorre che tu indichi anche il passo della spira (da centro a centro del filo). E' determinante per stabilire la durezza della molla. A parità di dimensioni di lunghezza e diametro della molla, una spira in più o in meno su 7, fa una notevole differenza sulla sua durezza e sulla sua freccia totale.
eventualmento ti posso dare un indirizzo di un mollificio,per lavoro ci fanno anche dei campioni,credo nel tuo caso col campione di una buona te le possano fare uguali anche nel carico oltre che nella forma e' il loro lavoro. t5rosso fulvio