Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cambio 125 D (di nuovo)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 apr 2015 :  12:53:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi consiglio nuovamente sul cambio della mia 125 D del 54.
Mi ero oramai rassegnato al fatto che il cambio gratta da pazzi,però all'ultimo raduno che ho fatto c'era un altra D e seguendola di soppiatto stile stalker ho notato che quell'altra non aveva i miei problemi al cambio,ogni marcia entrava con facilità e senza nessun rumore.
Spiego meglio: la mia non ha solo il problema del grattare la 1a quando si parte,che è una cosa normale, ma lo fa su OGNI marcia sia scalando per accelerare sia per decelerare,sopratutto il 2a-3a è traumatico. Tendenzialmente cerco di cambiare lentissimamente per lasciare che gli ingranaggi rallentino e si accoppino per bene,ma con quella frizioncina che hanno quei modelli non serve praticamente a nulla e 3-4 secondi di grattate pazzesche non me li toglie nessuno, senza contare che rallento un sacco e quindi soprattutto in 3a la Lambretta si "siede".
Chiedendo al proprietario dell'altra Lambretta mi ha detto di registrare la frizione direttamente svitando il dado sul davanti del carter (la mia avrebbe già i registri al manubrio). Qualcuno di voi riuscirebbe a darmi qualche dritta?

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 24 apr 2015 :  13:05:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' strano! Hai provato a registrare il cambio?

Ciao Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 apr 2015 :  13:23:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore mi è stato revisionato che non è tanto...e nel corso di 5 anni che ho quella Lambretta è stato rivisto tutto una prima volta,con sostituzione di tutte le bronzine,paraoli ,cuscinetti, gabbie a rulli,frizione,guarnizione,pistone,biella,albero ecc...e in quell'occasione è stato registrato il cambio.Ma dubito sia quello il problema perchè grattava prima della revisione ed ha continuato a grattare anche dopo...
Recentemente ho dovuto sostituire la leva che richiama i dischi della frizione(all'interno del carter) perchè si era usurata e rotta.
Non riesco proprio a capire cosa possa essere...

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 mag 2015 :  09:39:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alla fino è stato appurato che il problema è che la frizione(nonostante l'olio sia sempre stato quello giusto e i dischi,le molle frizione ecc siano state tutte sostituite...)slitta e non permette agli ingranaggi di fermarsi se non per contatto.
Ora come mi consigliate di procedere?qualcuno ha avuto il problema della frizione che slitta così?

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits