Ciao Raga; chiedeo il vostro aiuto; ho fatto retificare il tamburo posteriore della mia lambra DL ora dopo aver acquistato dei ceppi " NUOVI " non frena niente; niente di Niente chiedevo dove trovare dei ceppi MAGGIORATI x DL in zona Venezia/Treviso/Padova eventualemtne dopo da piallarli x aver una buona frenata
Caro Massimo io molti anni fa ad una Lambretta di un amico avevo ingrossato la camma dove poggiano le ganasce ed avevo risolto,anche perchè all'epoca non si trovava niente per poter modificare,perciò si modificava quello che avevamo ciao
puoi anche maggiorare con una piastrina di ferro la ganascia, la parte dove lavora la camma. L'ho fatto per il modello LI, due viti con testa svasata autofiletanti e un goccio di bloccafiletti per fissare la piastrina nei due lati. Alternativa maggiorare i ceppi, costo qui a Cagliari 30 - 35 euro. Per me meglio la prima
Ciao Raga; chiedeo il vostro aiuto; ho fatto retificare il tamburo posteriore della mia lambra DL ora dopo aver acquistato dei ceppi " NUOVI " non frena niente; niente di Niente chiedevo dove trovare dei ceppi MAGGIRATI x DL in zona Venezia/Treviso/Padova eventualemtne dopo da piallarli x aver una buona frenata
Thanks
il Tempo Stringe..!!!!
andiamo x gradi : non frena niente di niente : hai controllato se le due ganasce lavorano , cioè sono sporche ?? o vedi una sporca e l'altra pulita ?? Quando la fai frenare e togli il tamburo ,la camm è molto inclinata -- aperta sul centro ?? Comunque sa ti trovi con una ganascia sporca e l'altra pulita vuol dire che non lavorano a dovere e devi tornirle-- renderle il + possibile uniformi. Come fare te lo dico dopo la tua risposta. Come ti ha suggerito Ugo salda una piastrina oppure ti procuri la camm del 150 che è + grande.
Faccio un riepilogo le ganasce sono nuove di pacca. invece il tamburo gira dritto non è ovalizzato ma è stato rettificato xchè all'interno aveva una grossa bava. la prova che i ceppi non toccano omogeneamente ma solo una lieve parte proverò a cambiare la camma