Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 motore 150 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  06:01:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buon giorno amici lambrettisti da qualche giorno ho incominciato il rimontaggio di una lambretta 150 D tutti gli organi meccanici coppia conica e cambio vanno alla grande arrivato al montaggio del gruppo termico e alla fatitica prova di messa in moto sento il motore che batte sotto la testa . A qualcuno di voi è capitato questo? Come avete risolto il problema? Grazie a tutti

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 apr 2015 :  06:21:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai abbassato la testa per caso? hai cambiato la biella? o hai messo una candela a passo lungo dove non ci voleva?

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  06:50:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La biella è stata cambiata e misurando è della stessa lunghezza x caso sai che distanza c'è tra il pistone nelpunto morto superiore e il cilindro se non erro ci dovrebbero essere circa 5 mm
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 29 apr 2015 :  07:59:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Vincenzo, domanda stupida ma..............hai inserito la guarnizione di alluminio tra testa e cilindro? Forse saranno qualcosina meno di 5 millimetri, non l'ho mai misurata!

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13184 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 apr 2015 :  08:50:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto potrebbe essere la guarnizione più bassa controlla ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  09:50:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si si le ho messe e dopo la prima prova Ne ho dovuto mettere 2 ma ancora si sente battere
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 apr 2015 :  11:27:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere un gioco di spinotto lasco........



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  12:49:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non può essere neanche quello pistone e biella sono nuovi. Credo che sia la biella più lunga.:( e l'errore lo ha fatto sicuramente quello della rettifica che mi ha fatto il lavoro sto impazzendo x trovare il problema
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  12:53:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cmq oggi pomeriggio prendo il blocco motore montato e lo riporto in rettifica . Se qualcuno ha qualche foto anche prima di un restauro del pistone montato nel cilindro senza testata me la potrebbe inviate in modo da avere un punto di riferimento così non impazzisco ve ne sarei molto grato
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13184 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 apr 2015 :  13:35:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Vincenzo ma prima hai detto che la biella è uguale ora dici che è più lunga controlla prima di andare da quelli della rettifica ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 29 apr 2015 :  14:19:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque se hai 5 millimetri dal punto morto superiore alla fine del cilindro non dovresti avere problemi!!

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  20:44:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora ragazzi ho risolto :sono andato in rettifica smontando la testata e mettendoci su un po di blu di Prussia abbiamo fatto un riscontro su dove batteva e il punto dove batte è la cupola della testata. In pratica avendo portato il cilindro al massimo del diametro di in bel 58 la camera di scoppio ha un'ingresso del diametro 57.4 e quindi andava a picchiare li sopra NO SMS MODE problema risolto e adesso sembra vada bene grazie a tutti x le info
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo1340
Nuovo


Fondi - LT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 apr 2015 :  20:50:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cmq il pistone montato nel cilindro arriva a filo con il cilindro e tutta la camera di scoppio è nella testata quindi i 5 non ci sono questo 3 quello che mi hanno detto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits