Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Traversino fanale posteriore lambretta li
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikgiovy
Nuovo


Giovinazzo - BA
Italy


Il mio Garage

39 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 giu 2015 :  23:13:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti ,mi è sorto un dubbio per quanto riguarda il traversino del fanale posteriore lambretta 150 li prima serie. Qualcuno di voi sa dirmi se va verniciato oppure lasciato color alluminio.Lo chiedo perché la dovrei fare Asi e quindi onde evitare disguidi.Vi ringrazio in anticipo.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2015 :  07:39:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti riferisci alla griglia posteriore va lasciato alluminio lucidato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 giu 2015 :  10:15:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per me si riferisce a quel traverso che prende i due prigionieri del corpo del fanalino.
nel caso direi che puoi fare come ti pare tanto dubito che qualcuno vada a vedere li sotto...

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

nikgiovy
Nuovo


Giovinazzo - BA
Italy


Il mio Garage

39 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 giu 2015 :  10:30:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si,infatti mi riferisco proprio a quel pezzo lì. Siccome nel manuale guida al restauro non è mensionato ecco perché vorrei sapere se va verniciato oppure no.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 giu 2015 :  11:02:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'ho trovato su conservato in alluminio
Citazione:
Messaggio inserito da nikgiovy

Si,infatti mi riferisco proprio a quel pezzo lì. Siccome nel manuale guida al restauro non è mensionato ecco perché vorrei sapere se va verniciato oppure no.

Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 giu 2015 :  18:38:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non và assolutamente verniciato su tutti i modelli dal 57 al61 ciao tutti

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

nikgiovy
Nuovo


Giovinazzo - BA
Italy


Il mio Garage

39 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 giu 2015 :  00:16:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok,grazie tantissimo #128077;
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits