Autore |
Discussione  |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage
250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 10:39:45
|
Ragazzi NO SMS MODE so più cosa fare mi esce olio nero dove la marmitta si fissa al cilindro , eppure il morsetto che le tiene unite l'ho stretto al massimo ( forse è la benzina troppo grassa ? però è al 4% ) come posso risolvere questo problema ? l'olio nero che fuoriesce mi massacra scarpe e carrozzeria. Ciao e grazie |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 set 2015 : 11:15:51
|
controlla il livello di olio nel carter: è possibile che il paraolio lato carter non tenga più
hosol |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 11:58:49
|
Il motore l'ho rifatto completamente qualche anno fa |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 12:00:01
|
Mi dite per favore che tipo d'olio devo mettere per cambio e motore ? Io sono in emerito ignorante in materia |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 13 set 2015 : 12:36:22
|
Di modello parliamo?
Crescenzo |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 12:44:52
|
Lambretta E |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 set 2015 : 13:15:12
|
E' normale che dalla marmitta esca un po' di olio, spece sui modelli che funizonano a 4÷5%. L'unica cosa che consiglierei, per l'olio della miscela, di usare un minerale perchè brucia e fuori esci in fumo, mentre i sintetici fuoriescono ancora liquidi. L'olio sul cambio è inifluente perchè non viene aspirato (solo in caso di rottura dei paraoli). Non serve sostituirlo con altri tipi.
In ogni modo è importante che sia ben siglato il raccordo sul colettore, in effetti il tipo a fascietta non garantisce una perfetta sigillatura per via dei due tagli sull'imbocco. Io ti consilgierei di applicare o del sigillante per marmitta oppure interporre una striscia di guanizione per late temperature chiusa ad anello tra colettore e marmitta.
Marmitta.jpg
- -
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 set 2015 : 13:16:23
|
Olio motore 15/50 300g,trasmissione finale(cambio)Sae140 100g ciao
belligerante ugo |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 13:42:35
|
Grazie Iso metterò il sigillante oppure la guarnizione come dici tu , per quanto riguarda l'olio mi ricordo che anni fa lì misi fino all'orlo per il cambio e finché non usciva dal tappo inferiore per il motore. Comunque adesso svuota tutto e metto le quantità che mi hai indicato. Un'ultima cosa l'olio nero esce anche dal tubo di scarico sicuramente perché come dici tu avrò usato un olio sintetico. Grazie dei consigli. |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 16:39:44
|
Grazie Iso metterò il sigillante oppure la guarnizione come dici tu , per quanto riguarda l'olio mi ricordo che anni fa lì misi fino all'orlo per il cambio e finché non usciva dal tappo inferiore per il motore. Comunque adesso svuota tutto e metto le quantità che mi hai indicato. Un'ultima cosa l'olio nero esce anche dal tubo di scarico sicuramente perché come dici tu avrò usato un olio sintetico. Grazie dei consigli. |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 set 2015 : 23:50:12
|
Grazie Iso metterò il sigillante oppure la guarnizione come dici tu , per quanto riguarda l'olio mi ricordo che anni fa lì misi fino all'orlo per il cambio e finché non usciva dal tappo inferiore per il motore. Comunque adesso svuota tutto e metto le quantità che mi hai indicato. Un'ultima cosa l'olio nero esce anche dal tubo di scarico sicuramente perché come dici tu avrò usato un olio sintetico. Grazie dei consigli. |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 set 2015 : 09:07:36
|
Lambretta E |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 set 2015 : 16:26:34
|
Io nel motore ci ho messo quello del miscelatore che mi hanno detto sia lo stesso è vero oppure no !!!! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 set 2015 : 21:48:19
|
Caro Carlo l'olio del motore è una cosa l'olio per miscelare è un'altra cosa,non sono uguali ciao
belligerante ugo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 15 set 2015 : 06:55:05
|
Caro certo che no,come dice il buon Ugo sono due cose distinte e separate
Crescenzo |
 |
|
grifo68
Junior +
 
Spoleto - PG
Italy
Il mio Garage 250 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 set 2015 : 14:30:55
|
io ci capisco poco ma chi melo ha venduto ci capisce meno di me, perche' io ho chiesto l'olio per il motore e lui mi ha detto che andava benissimo anche quello.- |
 |
|
|
Discussione  |
|