Ciao a tutti lambrettisti! come da titolo, dal motore della mia 125 li3 quando decellero e magari scalo marcia proviene come un fischietto o un rumore più acuto.. se accellero in folle lo fa lo stesso.. cosa può essere? Motore: gori 200 sport (con 500 km) Non mi faccio problemi a tirarla per il collo (come consiglia anche il buon Gori) e non riesco a capire se il suono provenga dal carter o dal cilindro. Grazie in anticipo
Difficile fare una diagnosi senza sentire il rumore, ma azzarderei un cuscinetto di banco "andato" o il tendicatena consumato. Hai controllato se sulla calamita del tappo di scarico dell'olio ci sono attaccate impurità metalliche?
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Ovviamente anch'io spero che non si tratti di un cuscinetto! Visto che parli di rumore in rilascio penserei al pattino tendicatena, ma bisogna sentire/vedere il video........ Fai il controllo della calamita.
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Ragazzi.. pessime notizie. Oggi sono andato dal meccanico di fiducia e mi ha detto che il rumore proviene dal volano. Potevano essere 2 cose: Il feltrino delle puntine senza olio e quindi faceva un fischietto oppure il cuscinetto volano senza grasso. Torno a casa e lubrifico il feltrino ma lo fa di nuovo. Quindi è per forza il cuscinetto senza grasso. Infatti ora che ricordo il copri ventola e cilindro erano pieni di grasso. Può essere che sia uscito tutto per colpa dei paraoli tarocchi che fanno oggi?
Caro Davide devi togliere oltre a quello che hai detto tutta la flangia,una volta tolta trovi anello elastico,primo paraolio,distanziale,cuscinetto,scodellino e secondo paraolio,ma prima di tutto segnati la posizione dello statore sulla flangia ciao
Caro Davide devi togliere oltre a quello che hai detto tutta la flangia,una volta tolta trovi anello elastico,primo paraolio,distanziale,cuscinetto,scodellino e secondo paraolio,ma prima di tutto segnati la posizione dello statore sulla flangia ciao
Ragazzi dopo avere sostituito i paraoli la Lambretta fa lo stesso rumore di strisciamento Le mie bestemmie non finivano più.. ma ora che ho ascoltato bene il rumore nel volano non c'è ! proviene dal lato trasmissione Cosa cavolo può essere??!! mi vien da pensare solo al pattino tendi catena usuarto dato che è l' unica cosa dove la catena ci striscia con forza.. che ne pensate?
Ovviamente anch'io spero che non si tratti di un cuscinetto! Visto che parli di rumore in rilascio penserei al pattino tendicatena, ma bisogna sentire/vedere il video........ Fai il controllo della calamita.
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
...ehmmmm....
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Come fa a smollarsi il dado pignone? E dire che l ho chiuso con la dinamometrica
"200 gori sport"
Potresti non aver imboccato correttamente la rondella di chiusura del parastrappi sul manicotto scanalato. In tal caso, aprendo il carter, dovresti trovare l'impronta della rondella sul lato interno del coperchio carter.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo