Autore |
Discussione  |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage
1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 set 2015 : 10:58:25
|
Volendo faticare poco e imprecare di meno, per montare le scritte sullo scudo, esiste un attrezzo che ho visto in vendita, ma non ho mai visto all'opera. Qualcuno di voi lo ha mai usato? Ne vale la pena averlo in garage? Dove posso trovare un video che fa vedere come si utilizza? Nel caso volessi acquistarlo, qualcuno di voi lo vende?
Grazie
FABIO
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 set 2015 : 11:15:49
|
Caro Fabio io le scritte le ho sempre montate con due martelli uno poggiato alla scritta dove prima metto un po di carta di carrozziere per non rovinare la scritta e con l'altro ci ribatto i rivetti mettendo in giro al rivetto sempre un po di carta perchè se sbaglio non sbatti sulla vernice e non ho mai imprecato ciao(l'attrezzo che dici non lo mai visto)
belligerante ugo |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 set 2015 : 13:19:07
|
Siccome è la prima volta che le monto, ho messo (sbagliando) a contrasto, un pezzo di legno, e quindi il contraccolpo non è stato così efficace. Risultato, in due punti, mi è saltata la scritta, e ribattendo ho anche rovinato la vernice. La rivettatrice di cui parlo, penso sia per vespa, la vende più di qualche ricambista, e chiedevo pareri per chi l'avesse usata se vale il prezzo di quello che costa, e se può essere buona per qualsiasi scritta oppure solo per vespa. Sulla prossima, proverò come dici tu. Grazie
FABIO |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 set 2015 : 14:06:43
|
Fabio di dietro la scritta cioè dietro lo scudo per riparare puo mettere la Decalcomania istruzioni rodaggio e vedi che la vernice rovinata non si nota più ciao
belligerante ugo |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 set 2015 : 14:33:34
|
ok grazie per il consiglio. Stasera provo a fare un paio di foto per il vostro giudizio, poi decido.
FABIO |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 set 2015 : 10:48:06
|
Ecco una foto. scudo.JPG
_ _
Le parti cerchiate, hanno delle crepette sulla vernice. Con la foto ad alta risoluzione, si accentuano molto, ma dal vivo sono meno evidenti, vorrei provare con un ritocchino se riesco a mascherare. Altra soluzione (a detta del carrozziere) dovrei togliere le scritte, che non saranno più utilizzabili, (quindi ricomperarle), ritoccare e risfumare lo scudo, e rimettere le scritte, col rischio che ricrepi la vernice. Cosa consigliate?
FABIO
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 set 2015 : 11:53:08
|
Questo devi deciderlo tu cosa fare,comunque come dici se non si notano lascia stare ciao(altrimenti la scritta costa 12€+ ritocco vedi se ti conviene)
belligerante ugo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 set 2015 : 14:14:39
|
Io dico che se non è particolarmente visibile di lasciar perdere.Poi se sei come.....me...pazzo da legare...fai fare un ritocco!
Crescenzo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 set 2015 : 14:33:38
|
Mah, dalla foto sembrano davvero poca cosa e si notano appena. Se hai un pò di vernice potresti provare con un pennello micro-micro a fare un ritocchino, magari sotto la "A" che mi sembra la crepa più piccola, e vedi come viene. Poi decidi se fare anche gli altri......

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 set 2015 : 20:23:34
|
Ciao,credo che l attrezzo a cui ti riferisci sia quello utilizzato per fissare le strisce pedana nella vespa enon le scritte. Da quello che so , lunico metodo è quello che ti hanno descritto- Stefano
|
 |
|
lambrociro
Junior +
 
Afragola - NA
Italy
Il mio Garage 419 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 set 2015 : 08:11:04
|
io ho un punteruolo particolare che ha una punta centrale e una specie di orlo intorno in modo che quando ribatti il ribattino della scritta è cavo si allarga e si rivolta chiedetelo a Gianky V..... |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 set 2015 : 19:01:42
|
Si, quel punteruolo me lo ha dato quando ho comprato le scritte da lui. Il mio errore è stato quello di mettere come contraccolpo un pezzo di legno e quindi troppo morbido, e il risultato non è stato soddisfacente. Mea culpa 
FABIO |
 |
|
|
Discussione  |
|