Autore |
Discussione  |
|
andrea87prato
Junior +
 
Prato - PO
Italy
243 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 09:39:35
|
Ciao a tutti ho acquistato una vespa. É stata verniciata sopra alla vernice originale. Cosa mi consigliate per riportare la sua vecchia vernice? Grazie
Lambretta golden 150 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 10:03:31
|
dipende da come è stata verniciata... si può fare comunque |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13163 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 11:47:45
|
Se è stata verniciata di sicuro la vernice originale è stata stuccata e lisciata per passare un fondo e poi verniciata del colore attuale non credo che puoi recuperarla ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 13:07:18
|
Dipende sempre da come è stata data, se da carrozziere, come ipotizza Ugo, non si può recuperare la venice sottostante, se a bomboletta o a pennello alla casalinga, si toglie con discreta facilità.
Ciao. |
 |
|
andrea87prato
Junior +
 
Prato - PO
Italy
243 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 13:37:18
|
Ciao. Io credo a pennello.
Lambretta golden 150 |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 14:19:20
|
Col pennello vien via con facilità potresti pian pianino cercare di recuperare lo strato originale
Crescenzo |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 18:08:26
|
Prova a trattare una piccola zona con diluente nitro.... probabilmente arriverai alla vernice originale... |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 18:10:05
|
Citazione: Messaggio inserito da peroni88
Prova a trattare una piccola zona con diluente nitro.... probabilmente arriverai alla vernice originale...
Pian piano vedrai che verrà fuori la pelle originale
Crescenzo |
 |
|
andrea87prato
Junior +
 
Prato - PO
Italy
243 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 18:19:53
|
Ciao.. Allora ho dato il diluente alla nitro.. Ci son 3 strati di vernice prima di arrivare alla sua originale.. É un lavorone..
Lambretta golden 150 |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 18:56:27
|
Allora vedi se il gioco vale la candela.... Prova nei punti critici per vedere se c'é ancora vernice originale, tipo pedane, tunnel centrale zona piedi, punrta parafango, parte bassa scudo, parte esterna chiappe poi da li ti regoli, se vedi che non c'é nulla sotto i 3 strati ti tocca di restaurarla... |
 |
|
andrea87prato
Junior +
 
Prato - PO
Italy
243 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 19 ott 2015 : 20:40:38
|
Ciao. Sullo scudo e parafango c'è vernice originale.. Domani provò altri punti
Lambretta golden 150 |
 |
|
|
Discussione  |
|