Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vernice originale 150LI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvo1977
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

120 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 21 ott 2015 :  18:42:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti .chiedo informazioni riguardo il colore originale della lambretta 150 li2serie suppongo visto che la prima immatricolazione risale al 1960 i cofani sono blu inghilterra ma il resto e un verde può essere io NO SMS MODE riesco a trovare questo colore su nessun posto e dalle mie informazioni non dovrebbe essere stata riverniciata anche la sella io c'è lo lunga mentre le altre le vedo singole mi potete aiutare ne sto restaurando una grazie al'momento .

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13166 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 ott 2015 :  21:08:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Salvatore la 150LI2 usciva tutta Grigio Alba 8019,o Grigio Fiume 8014,mascherina frontale la griglia claxon e i cofani verniciati Azzurro Flaminia 8032,Blu Inghilterra 8031,Verde Nilo 8015,Rosso Rubino 8047, o Rosso Corallo 8046,dalla fabbrica usciva con due selle però dal concessionario chi comprava decideva di mettere la sella lunga ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Salvo1977
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

120 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 21 ott 2015 :  21:17:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo quindi mi confermi quello che ho sempre visto dappertutto . Ok riguardo la sella quando andrò a iscriverla potrò avere problemi o accettano anche la lunga ?grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13166 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 ott 2015 :  21:34:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'A.S.I.non trova problemi per la sella ma F.M.I. trova sempre problemi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ott 2015 :  23:31:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Salvo1977

Grazie Ugo quindi mi confermi quello che ho sempre visto dappertutto . Ok riguardo la sella quando andrò a iscriverla potrò avere problemi o accettano anche la lunga ?grazie



La FMI accetta anche la sella lunga.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Salvo1977
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

120 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2015 :  18:23:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie x l'informazione #128077;#128077;!!!
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 ott 2015 :  07:08:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io trovo pero' che la prima e seconda serie, debba essere con le due selle, vista la sua meravigliosa linea!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits