Autore |
Discussione  |
|
g.ciocca
Nuovo
Riccia - CB
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2015 : 12:01:50
|
Buon giorno, sono nuovo e vorrei avere delucidazioni in merito a dei numeri preceduti da una sigla sulla mia vespa VB1T. Vi posto delle foto così riuscite a capire meglio.
espa_vb1__2_FILE.jpg
_ _
espa_vb1__3_FILE.jpg
_ _
Gabriele |
|
g.ciocca
Nuovo
Riccia - CB
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2015 : 12:02:33
|
di cosa si tratta?
Gabriele |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13131 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2015 : 14:23:24
|
Io credo che sia una sigla messa dal vecchio proprietario per ricordare la targa,infatti sembra provincia e numero di targa,il numero di telaio non è possibile perchè la VB1T del 1957 il telaio inizia dal n.1001 al 55375, e quella del 1958 dal n.55376 al n.99700 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 nov 2015 : 14:31:14
|
Non è la prima volta che incontriamo numeri sui cofani Vespa, abbiamo avuto altri post con la stessa domanda, ora non sono riuscito a trovarli, stasera cerco ancora. Mi pare di ricordare che non siano state date risposte certe, forse qualcuno impotizzava numeri lasciati per indicare la partita del semilavorato da cui è ricavato il pezzo.
Ciao. |
 |
|
125 LD
Junior +
 
Arborea - OR
Italy
230 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 nov 2015 : 19:16:17
|
Sono d'accordo con Iso,li ho trovati anch'io nello stesso punto sulla mia vnb quando l'ho fatta sabbiare |
 |
|
g.ciocca
Nuovo
Riccia - CB
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2015 : 23:33:06
|
Ah ok, quindi mi sembra di capire che non ci sarebbe un reale riferimento a qualcosa. Effettivamente potrebbe essere come dice ISO
Gabriele |
 |
|
|
Discussione  |
|