Autore |
Discussione  |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 nov 2015 : 23:06:16
|
Ho appena ripreso in mano un progetto iniziato nel lontano 2004, che abbandonai a causa del lavoro che mi porto' all'estero. Chiedo un parere qui agli esperti su come procedere...
Nel lontano 2003 preparai tutti i lamierati, fondo, isolante e comprai la vernice corretta (Lechler Nitro extralucido). Un (ex)amico carrozziere avrebbe dovuto verniciarla...ho eperienza di verniciatura, ma data la delicatezza della cosa ho preferito cercare aiuto. Mesi piu tardi il LUI era "pronto": il carrozziere aveva pero perso la vernice e usato un acrilico arancione non corrispondente alla tinta, buccia d'arancia ovunque, porosita e granelli ovunque..un disastro.
Decisi allora di carteggiare, riapplicare un fondo e ri-comprare la vernice ma poi mi dovetti trasferire all'estero e dovetti abbandonare il progetto per mancanza di tempo. Ora ho ripreso in mano il tutto e penso di ri-sabbiare tutti i pezzi e ripartire da 0.
Cosa mi consigliate come vernice finale? Dite che possa riutilizzare la nitro della Lechler anche dopo tutti questi anni (mi sembra sia introvabile) o e' meglio andare di bicomponente?
20151119_092238.jpg
_ _
20151119_093734.jpg
_ _
20151119_092008.jpg
_ _
20151119_091925.jpg
_ _
20151119_091842.jpg
_ _ |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 nov 2015 : 23:48:52
|
quando ti ha combinato il casino bastava carteggiare e senza ridare il fondo verniciare con la vernice corretta! adesso perchè dovresti risabbiare tutto? è rimasto fuori e si è deteriorato? se è ok,basta carteggiare molto bene e ve. con lo smalto corretto. falla catalizzata e dormi tranquillo.. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 nov 2015 : 00:00:25
|
Per quanto riguarda il colore del 2004 si può usare ancora.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 nov 2015 : 08:10:57
|
Quoto se era chiuso bene si può utilizzare,poi il carrozziere quando lo aprirà capirà se va bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 nov 2015 : 21:46:15
|
Ciao carteggiare e riverniciare con stesso prodotto che è sicuramente reperibile.
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 20 nov 2015 : 21:59:06
|
Vedi che le colorazioni Lechler sono reperibili tramite la rete di distribuzione nazionale, non avrai problemi a recuperare fondo,diluenti,catalizzatori e colori Lechler rispettando l'originalità delle tinte
Crescenzo |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 nov 2015 : 17:46:15
|
La lechler fa ancora la nitro ci ho verniciato la Li ma ho riscontrato che è una vernice delicatissima. Ho verniciato in seguito una vespa utilizzando lechler 2c con ottimi risultati quindi consiglio questo tipo di vernice purtroppo in barba alla storicità.
|
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 nov 2015 : 00:43:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Task182
La lechler fa ancora la nitro ci ho verniciato la Li ma ho riscontrato che è una vernice delicatissima. Ho verniciato in seguito una vespa utilizzando lechler 2c con ottimi risultati quindi consiglio questo tipo di vernice purtroppo in barba alla storicità.
qualsiasi ve.nitro non è delicatissima..è una schifezza!!! |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 nov 2015 : 14:00:38
|
Ciao Enrico ,colgo l' occasione e ne approfitto ,che fondi e vernici consigli? |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 nov 2015 : 22:20:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Task182
Ciao Enrico ,colgo l' occasione e ne approfitto ,che fondi e vernici consigli?
sempre materiali catalizzati! |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 nov 2015 : 17:31:06
|
Grazie , seguirò il consiglio. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 nov 2015 : 05:42:10
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli, credo che alla fine optero per la bicomponente, dato che il mezzo verra usato quasi giornalmente.
Per chi ha chiesto in merito alla sabbiatura: ora ho due lavori di verniciatura uno sopra l'altro e non voglio farne un terzo, percio riparto da 0. |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 nov 2015 : 00:05:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Andy
Grazie a tutti per i preziosi consigli, credo che alla fine optero per la bicomponente, dato che il mezzo verra usato quasi giornalmente.
Per chi ha chiesto in merito alla sabbiatura: ora ho due lavori di verniciatura uno sopra l'altro e non voglio farne un terzo, percio riparto da 0.
a meno che ci siano difetti,tipo screpolature causati da materiali difettosi è corretto carteggiare bene e verniciare direttamente con un buon materiale. poi se hai tempo e denaro in più.... |
 |
|
|
Discussione  |
|