Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 li 2 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Mauro60
Junior +


Genova - GE
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 apr 2016 :  13:40:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi, dopo gli ultimi ritocchi, ho messo due litri di miscela al 2% nel serbatoio e mentre tenevo il fiato ho tirato l'aria e........... alla seconda pedalata la lambretta è partita. Anche l'impianto luci e il clacson funziona. Ora devo imparare a regolare il minimo ( che non tiene ) e per questo vi chiedevo consiglio. Ho visto che si può agire sulla vite del cavetto e sulla vite del carburatore che penso essere l'aria. Come procedo ?

Lambretta 125 LI 2 Serie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13399 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 apr 2016 :  14:03:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Mauro il minimo si regola a motore caldo,devi avvitare la vite che agisce sulla valvola cioè dove c'è il filo accelleratore per avere un minimo accellerato,poi avviti quella dell'aria per avere un minimo più regolare,se il motore tende a fermarsi o ha starnutire la miscela è povera perciò devi avvitare di più la vite dell'aria,se invece il motore è galoppante devi svitare,poi alternativamente devi regolare le due viti per trovare un minimo più perfetto,di regola la vite dell'aria deve essere avvitata da 1,2/2 giri calcolando quando è tutta avvitata ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits