Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 primo problema elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauro60
Junior +


Genova - GE
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 mar 2016 :  19:50:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia lambra in rimontaggio ( 125 li 2 post modifica stop a 1 cavo ) ho la scintilla solo se tengo staccato dal regolatore il cavo rosa ( ora rosso ) che proviene dal volano. In questo caso la scintilla è bella forte ma se collego il cavo rosa al regolatore la scintilla scompare. Premetto durante i lavori di restauro di avere sostituito i tre cavi del volano con altrettanti nuovi. Dove mi consigliate di iniziare a mettere le mani ? Grazie ( allego foto )

regolatore.jpg
_ _

Lambretta 125 LI 2 Serie

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 mar 2016 :  20:00:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Interruttore stop, fanalino post e lampadina sono tutti correttamente montati e collegati?

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Mauro60
Junior +


Genova - GE
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 mar 2016 :  20:10:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si sono tutti montati. Ho notato che con il filo rosa collegato al regolatore e quindi senza scintilla la lampadina posteriore si accendeva quando pigiavo sulla pedivella.

Lambretta 125 LI 2 Serie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 mar 2016 :  21:04:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mauro per prima cosa ti consiglio di mettere i fili dell'impianto dalla parte opposta di come li hai messi cioè a sinistra cosi vanno tutti nei fori della stessa linea(Rosa,Marrone,Verde,Viola)poi metti quelli che escono dal volano a destra e prova ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mauro60
Junior +


Genova - GE
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 mar 2016 :  21:13:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo, Grazie Riz,
domani provo a invertire i fili e controllo i collegamenti poi vi faccio sapere.

Lambretta 125 LI 2 Serie
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mar 2016 :  00:18:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro60

Sulla mia lambra in rimontaggio ( 125 li 2 post modifica stop a 1 cavo ) ho la scintilla solo se tengo staccato dal regolatore il cavo rosa ( ora rosso ) che proviene dal volano. In questo caso la scintilla è bella forte ma se collego il cavo rosa al regolatore la scintilla scompare. Premetto durante i lavori di restauro di avere sostituito i tre cavi del volano con altrettanti nuovi. Dove mi consigliate di iniziare a mettere le mani ? Grazie ( allego foto )

regolatore.jpg
_ _

Lambretta 125 LI 2 Serie



Lo schema è questo:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_120_EL.pdf
Secondo me sono sbagliati i collegamento sullo statore.
Dovrebbe succedere il contrario, cioè quando il rosa non è collegato a nulla la scintilla deve scomparire.
Ho la senzazione che quel filo rosso sia collegato alle puntine (come fosse il verde), infatti collegandolo sulla scatoletta sente la massa dell'interruttore dello stop.
Accertati dei collegamenti sullo statore.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro60
Junior +


Genova - GE
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 mar 2016 :  12:51:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho recuperato una foto dello statore prima della chiusura con il volano. Il filo rosso ( ex rosa ) l'ho saldato dov'era il rosa e dalle foto che ho recuperato prima della chiusura con il volano non vedo collegamenti con le puntine. La situazione attuale dello statore è quella della foto. Il filo blu che si vede sulle puntine diviene verde sul regolatore grazie alla ricopertura di una guaina termo restringente che ho messo solo per "colorare" il cavo e non confondermi.

statore.jpg
_ _

Lambretta 125 LI 2 Serie
Torna all'inizio della Pagina

Mauro60
Junior +


Genova - GE
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 31 mar 2016 :  20:20:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevi ragione ISO ( come al solito ) avevo fatto confusione tra i colori dei fili e le guaine colorate termo restringenti che avevo messo per facilitarmi la vita e invece mi hanno confuso. Grazie anche a Ugo ho rimesso le cose a posto e adesso con tutti i fili collegati ho una bella scintilla alla candela. In settimana vedo di metterla in moto per vedere se anche le luci vanno. Ma per adesso sono contento così.Ancora Grazie.

Lambretta 125 LI 2 Serie
Torna all'inizio della Pagina

Alex Cam
Nuovo


San Daniele del Friuli - UD
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 mar 2016 :  21:04:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo Ugo ed Iso non occorre mai aggiungere nulla.....sempre grandi

Alex Cam
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits