Autore |
Discussione  |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage
1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 mar 2016 : 01:47:38
|
Ciao a tutti,
chiedo gentilmente " lumi " a chi è più esperto di me, in merito ad una domanda che mi sto ponendo da qualche giorno : anche se non direttamente riferita al settore " scooter ", volevo sapere se, tecnicamente, ci sono differenze ( e quindi eventuali problematiche di utilizzo ), principalmente per i componenti / costruzione della parte interna, tra una marmitta per 2 tempi ed una per il 4 tempi.
Mi pongo questa domanda perché mi trovo a dover affrontare la sostituzione di una " classica " marmitta originale per motocicletta a 4 tempi - fine anni 50 - irrecuperabile / marcia ( e...., non più prodotta ), con una praticamente identica ( di nuova produzione ) sia come misure che estetica , ma utilizzata invece per altra motocicletta ( sempre anni 50 ) motorizzata però 2 tempi.
Avrò problemi di " rigetto"/scarsa resa, ecc. utilizzando quella nuova per 2 tempi , sul mio motore a 4 tempi ?
O...., non cambia proprio nulla?
Grazie a tutti per i consigli/ pareri in merito che mi darete.
Mirco
- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress... |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mar 2016 : 07:41:38
|
Caro Mirco, a grandissime linee un 4 tempi funziona benissimo anche soltanto con un tubo/collettore dritto e vuoto, mentre un 2 tempi deve avere un collettore e una "pancia", formata da una sezione conica di espansione, un tratto più o meno rettilineo, una sezione conica al contrario della prima e un tubetto finale di scarico. Se poi il tutto è racchiuso in un contenitore che abbia un'estetica gradevole per l'insieme della moto è un altro discorso........
Su questi argomenti ci sono pagine e pagine di pubblicaziioni e studi molto approfonditi, ma la sostanza è che i due tipi di marmitte sono concettualmente molto diverse tra loro!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 mar 2016 : 08:15:55
|
Mi aggiungo a quanto detto da Peressu, però mi soffermo agli anni 50 quando le marmitte ad espansione seppur esistente non erano ancora diffuse e non differivano tanto da quelle per a 4 tempi. Per un 4T la mamitta di fatto è un silenziatore ed influisce poco sul rendimento, anche quelle ai giorni nostri. Anche per i motori a 2 tempi prima dell'evento della marmitta ad espansione aveva la funzione di silenziatore più un blando effetto di espansione. Secondo me se ad un 4T si può mettere anhce una marmitta di derivazione due tempi (basta che non sia ad espansione e che sfoghi) che il motore va bene lo stesso. Meglio se c'è un codice di omologazione, comincaino ad essere riportati verso il 1953.
Ciao. |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1168 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 31 mar 2016 : 09:15:58
|
Quanto detto da Perussu e da Iso in altre parole: per il suo stesso funzionamento il motore a 2 tempi non ha una separazione netta tra aspirazione e scarico, cosicchè una parte della miscela aria-benzina-olio in entrata si mescola con i gas in uscita. Una marmitta ben progettata crea un'onda d'urto che respinge all'interno una parte di miscela/gas combusti. Questo migliora di molto il rendimento del motore.
hosol |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mar 2016 : 13:52:46
|
Quasi esatto Lorenzo! Diciamo che un'espansione ben fatta consente la fuoriuscita di tutti i gas combusti e subito dopo crea un'onda d'urto che trattiene i gas freschi all'interno del motore. Non è un'esagerazione dire che metà del rendimento di un 2t è dato dalla marmitta.........
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 apr 2016 : 00:14:25
|
Grazie di cuore a tutti dei consigli !
Sono più sollevato : so che potrò usare questa marmitta senza problemi sul mio 4 tempi.
Grazie ancora !
Mirco
- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress... |
 |
|
|
Discussione  |
|