Autore |
Discussione  |
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 apr 2016 : 13:13:05
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
La borsetta attrezzi è più che completa, anche se la ruggine non manca pure lì.
Sarebbe fantastico se riuscissi a salvare il residuo di adesivo sul frontale............
Coraggio ragazzi!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Anch'io ho la borsa ferri integra e in ottimo stato. Per l'adesivo, come si pensa di procedere? Non ricordo dove, sul forum o sul web, c'era un post dedicato su come salvare i vecchi adesivi, per poi riutilizzarli. Sarebbe una bella idea, di fare un post dedicato. Buon restauro.
FABIO |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 apr 2016 : 13:40:59
|
Amici di nuovo buongiorno! Per l'adesivo avrei pensato una cosa del genere: con una pellicola adesiva trasparente coprire quello che si vuole salvare; fare aderire benissimo la pellicola poi, con la pistola termica ad una adeguata distanza cominciare a scaldare con cura, e con ancor più cura, aiutandosi con un bisturi o una lama piccola e affilata, cominciare a rimuovere l'adesivo dal nasello. Poi, ogni consiglio è sicuramente gradito, specialmente da voi, amici, che siete molto più esperti di me in salvataggi disperati! Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
Mirkus
Junior +
 
Loreto Aprutino - PE
Italy
159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 apr 2016 : 13:59:33
|
Io sono poco Esperto ma in un centro commerciale ho visto un prodotto confezionato in un vaporizzatore tipo detergente per casa, chiamato proprio stacca adesivi. Non so cosa combina agli adesivi ma se non li rovina poi basterebbe riattaccarlo con colla spray |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 apr 2016 : 15:19:26
|
Complimenti per il rinvenimento. Una cortesia, vorrei leggere l'omologazione del fanale anteriore che si intravvede in questa foto:
-20160409-WA0037.jpg
_ _
E' per caso DGM 6387 PXXL?
Potresti inoltre riferire anche quella del claxon?
Ciao. |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 apr 2016 : 15:58:27
|
Ok Iso, tra un po' sono da Paolo e me li segno, poi te li comunico
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mag 2016 : 17:57:30
|
Amici buon pomeriggio a tutti! Iso, scusa per il ritardo nella risposta, il fatto che sto fuori per lavoro e mi sono dovuto far mandare una foto del vetro che fosse più chiara possibile. Allora, il faro è in vetro, marchiato INNOCENTI. Sotto il marchio c'è il logo ovale della CEV; sotto di questo c'è il numero 155. Sotto c'è la sigla dell'omologazione che è la seguente: DGM 6387 PMXLA. Il clacson purtroppo non riporta alcuna sigla. A una mia impressione è stato sostituito. Spero di essere stato esauriente. Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
Discussione  |
|