Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2016 : 08:54:06
|
Il diametro giusto degli ammortizzatori è da 20 mm ciao
belligerante ugo |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 09 mag 2016 : 00:41:37
|
grazie Ugo |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 09 mag 2016 : 23:18:38
|
image.jpg
_ _
ecco la sella
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2016 : 10:22:18
|
...è la tua originale? Bella! Metti qualche altra foto particolareggiata......
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 mag 2016 : 13:33:19
|
è del 63 come la Lambretta. Ha qualche difetto, alcuni riparabili, ma ha anche la targhetta interna, sinceramente l'ho pagata meno della metà di una nuova. Sono soddisfatto perché è del periodo e ripulita farà un figurone.
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 mag 2016 : 13:36:42
|
ho bisogno di un consiglio, volevo sostituire i rivetti della targhetta posteriore "Giuliari" perchè arrugginiti. Se li tolgo la targhetta si stacca? Se avete suggerimenti vi sono grato.
grazie
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mag 2016 : 13:44:51
|
Si se togli i rivetti la targhetta si stacca ma puoi rimetterla facilmente con i rivetti nuovi ciao
belligerante ugo |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 12 mag 2016 : 10:42:28
|
Ugo. grazie come sempre.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 31 mag 2016 : 14:39:18
|
aggiornamento. Messa in moto la TV per giretto nel cortile. La frizione non stacca anche se le marce cambiano bene. Inoltre non tiene il minimo. Ma per il resto sembra ok. La Frizione non mi preoccupa, al limite la cambio, per il minimo devo verificare il carburatore. forse qualcosa non va'. Secondo voi potrebbe aiutare, per il minimo, il montaggio della batteria ed il raddrizzatore? al momento non li ho ancora messi......
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 31 mag 2016 : 18:00:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Safireg
aggiornamento. Messa in moto la TV per giretto nel cortile. La frizione non stacca anche se le marce cambiano bene. Inoltre non tiene il minimo. Ma per il resto sembra ok. La Frizione non mi preoccupa, al limite la cambio, per il minimo devo verificare il carburatore. forse qualcosa non va'. Secondo voi potrebbe aiutare, per il minimo, il montaggio della batteria ed il raddrizzatore? al momento non li ho ancora messi......
Lambretta 175 TV III serie I versione
No, l'impianto delle luci non dovrebbe influenzare quello dell'accensione, regola bene il comando dell'aria sul carburatore, forse dipende da quello. ma il motore è stato revisionato?
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 mag 2016 : 21:23:48
|
Caro Paolo ti conviene fare una bella pulita al carburatore e controllare per bene tutto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 01 giu 2016 : 10:18:11
|
il motore era stato revisionato totalmente una 15ina di anni fa. e non ha percorso 1 km da allora perchè il restauro fu interrotto. non so se il carburatore fu revisionato. so, anche perchè si vede, che il gruppo termico fu comprato nuovo e montato da un esperto della zona di Napoli che si occupò anche della messa a punto.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 giu 2016 : 11:15:46
|
Allora se è stata ferma a maggior ragione devi pulire il carburatore la benzina rimasta tanto tempo avrà otturato i condotti oppure i cicleri ciao
belligerante ugo |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 01 giu 2016 : 13:19:15
|
Quoto una pulizia del carburatore, anzi visto che devi smontarlo approfittane per cambiare lo spillo e le guarnizioni. Per la frizione potrebbe bastare una regolazione dei registri
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 giu 2016 : 10:36:31
|
arrivati gli ultimi ricambi. adesso devo aprire il carburatore per sostituire guarnizioni. non mi ero mai accorto di avere su il contachilometri del li150. adesso ho preso il suo ma è nuovo. L'altro aveva più fascino. Comunque ho preso il cavo ritorno conta km nuovo. mi sembra diverso dal mio. ma il ricambiata mi ha garantito che va bene.......vediamo
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 giu 2016 : 12:04:38
|
Caro Paolo fino al 1962 montavano il cavo km con spessore di 2mm dal 1963 il cavo è di 2,5mm perciò se non è il suo non va bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 giu 2016 : 18:03:25
|
Ugo, la mia è dell'agosto 63. Sinceramente la cosa che mi sembra strana è il terminale alla ruota. Praticamente mi dicono che il quadro non c'è perché è vicino al mozzo ruota e devo incastrarlo. Ti risulta? A me il mio sembrava completo dalla ruota al Contakm. posto foto
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 giu 2016 : 18:04:51
|
image.jpg
_ _
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 giu 2016 : 08:33:52
|
Paolo se vainel menù clicchi Lambretta o 125LI3/150LI3/175LI3 poi RI alla pagina 55 tav.VIII vedi che ti occorrono questi pezzi numeri 57 e 58 se in quello che hai comprato non ci sono prendili dal cavo vecchio vanno bene lo stesso ciao
belligerante ugo |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 12 giu 2016 : 09:48:50
|
ripiegata in quel modo il cavo potrebbe essere rimasto dentro, ma di solito è venduto insieme alla guaina, puoi distenderla e vedere se c'è all'interno! Completamente distesa il cavo deve sporgere un po dalla guaina.
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
Discussione  |
|