Autore |
Discussione  |
|
franck
Nuovo
udine -
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 giu 2005 : 13:54:12
|
ciao a tutti, vorrei vendere una lambretta 125 ld, del 1956, restaurata, con documenti regolari e targa originale. considerando che ho visto vendere "rottami" radiati dal PRA, certe anche senza documenti, a prezzi esorbitanti chiedo a voi cosa posso chiedere per la vendita della stessa. grazie ciao 
|
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 giu 2005 : 14:31:03
|
Ciao, forse la 125 non è la più ricercata, ma se è restaurata e non bisogna metterci le mani, i documenti a posto, tenendo conto di quello che c'è in giro direi dai 2500 ai 3000 (almeno).
Bicius |
 |
|
franck
Nuovo
udine -
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 giu 2005 : 16:34:42
|
grazie Bicius infatti è quello che pensavo io visto quello che offre il mercato e le spese che si devono affrontare per un restauro!!!!(smontaggio,sabbiatura verniciatura,1000 euro dal carozziere, cromatura sost.pezzi etc.etc)Il problema è che il mercato è orientato verso modelli più recenti o verso rottami di dispendioso restauro (tempo e denaro).Scommetto che se mettessi in vendita la mia sx150 in fase di restauro e con documenti in regola la venderei nel giro di 3 giorni. ciao |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 giu 2005 : 16:54:30
|
Devi trovare uno che non sappia fare a metterle a posto e spiegargli quanto gli costerebbe solo il restauro. Facile no? Quelli che cercano le offerte a basso prezzo sono quelli che possono mettersi a restaurare il mezzo da soli limitando gli aiuti esterni al minimo indispensabile. Così si risparmiano il costo della manodopera, ovviamente non contando le ore da impiegare e possono così vantarsi di avere risparmiato e, soprattutto, di avere fatto da soli! Ciao
Bicius |
 |
|
|
Discussione  |
|