Autore |
Discussione  |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 giu 2005 : 08:49:35
|
ciao, ho una vespa 125et3 primavera non riesco ad ottimizzare la carburazione a bassi giri, cioè ad alti regimi il motore sembra ben carburato ma quando è a basso regime ed accellero il motore sembra ingolfarsi, o comunque ci mette un sacco di tempo a salire. non so se è una questione di getto o di regolazione della vite, il carburatore montato e un 19/19 dell'orto con un getto del massimo di 72 tutti gli altri pezzi sono originali. grazie 1000 anticipatamente.
|
|
vespinocinquantino
Nuovo
pisa -
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 giu 2005 : 23:41:21
|
Sembrerebbe la carburazione troppo ricca... prova a stringere un po' la vite della carburazione e pulisci bene il filtro (se non l'hai ancora fatto)
W la vespa e basta!!!!! |
 |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 giu 2005 : 18:15:58
|
grazie per il suggerimento provero' ma secondo voi se la vite è già chisa tutta può essere un problema di getto massimo? di serie dovrebbe essere montato un getto di max del 76 la mia funzioma meglio con un 72 come mai secondo voi?
 |
 |
|
vespinocinquantino
Nuovo
pisa -
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 giu 2005 : 20:28:21
|
Ma la marmitta è pulita o è un po' intasata? Se mi dici che la vite è chiusa al massimo ed il getto è di 72 potrebbe essere uno scarico non ben efficiente.
W la vespa e basta!!!!! |
 |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 10:43:59
|
ho provato a smontare il tubetto che si sfila dalla marmitta ( anima? ) e mi sembra pulito c'è qualche altro sistema per capire se la marmitta è pulita? 1000 grazie per i suggerimenti |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18319 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 12:29:51
|
O il filtro sporco?
Ciao, Luigi. |
 |
|
vespinocinquantino
Nuovo
pisa -
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 13:18:45
|
Allora prova a metterla in moto senza filtro dell'aria e guarda se la situazione migliora, poi fammi sapere... Ciao.
W la vespa e basta!!!!! |
 |
|
martuelas
Nuovo
imola - bo
Italy
Il mio Garage 28 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 13:47:44
|
prova a metterla in moto senza il tubetto che hai sfilato e sentirai il vero rumore di una vespa et3...
sempre e solo scooter di ferro!!!! |
 |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 16:02:29
|
il filtro dell'aria è una spece di paglietta di ferro come faccio a pulirla ? un altra domanda a voi che siete molto piu avanti di me ma come faccio a capire quando la marmitta è sporca? |
 |
|
martuelas
Nuovo
imola - bo
Italy
Il mio Garage 28 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 16:13:04
|
prova ad usare la vespa senza il tubetto della marmitta... la paglietta di ferro puoi aprirla e pulirla con un d'aria compressa ma non credo che il problema sia quello. hai provato ad usare il getto 76 originale?
sempre e solo scooter di ferro!!!! |
 |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 18:17:51
|
si che ho provato ma la vespa al minimo si ingolfa, epoi quando accelleri ci impiega un sacco di tempo a salire di giri
w la vespa !!! |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 20:57:50
|
Ciao, comincia con provare a metterla in moto con filtro aria staccato e senza marmitta, se il motore gira bene allora hail 50% di possiblità (filtro o marmitta), se il problema persiste hai problemi di carburazione. La marmitta prova a squterla un po', se senti che dentro c'è qualcosa che si muove o se è eccessivamente pesante o se picchiettando sulla superficie della pancia suona cupo probabilmente è sporca e/o intasata; il filtro lo puoi immergere nella benzina per un po' di tempo poi lo lavi con acqua e detersivo per i piatti, lo sciaqui bene e lo asciugi accuratamente. Sei sicuro di aver pulito bene il carburatore? Il galleggiante è integro?
Comunque se non riesci puoi sempre passare alla soluzione migliore: compra una Lambretta !!
Hasta la Lambretta siempre!! |
 |
|
martuelas
Nuovo
imola - bo
Italy
Il mio Garage 28 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2005 : 21:39:05
|
a proposito controlla anche lo spillo che sposta su e giù il galleggiante..se è rovinato potrebbe essere quella la causa dell'ingolfamento...
sempre e solo scooter di ferro!!!! |
 |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 giu 2005 : 11:42:22
|
CREDO DI AVERE INDIVIDATO IL VERO PROBLEMA, LA MARMITTA PESA UNA TONNELLATA E MEZZA PER CUI CREDO SIA SPORCA,è POSSIBILE PULIRLA O VA SOSTITUITA? LO SPILLO è LA PRIMA COSA CHE HO CAMBIATO E UN PO' è MIGLIORATA |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 giu 2005 : 12:37:28
|
è possibile pulirla, a proposito vedi tra i post precedetni che ne abbiamo parlato diffusamente, tuttavia non è consigliabile a meno che non sia una marmitta particolare e originale (mi spiego: marmitte originali d'epoca ma non di serie, modelli racing che non si trovano più ecc.) visto che con una spesa relativamente contenuta la puoi comprare nuova e hai la certezza del risultato.
Ciao e buon lavoro!!!
Hasta la Lambretta siempre!! |
 |
|
vwplc
Nuovo
como - co
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 giu 2005 : 14:32:12
|
oggi ho un nuovo problemuccio, ho sostituito l'olio del cambio, e ora la frizione slitta... puo essere dovuto a una quantità eccessiva di olio? |
 |
|
vespinocinquantino
Nuovo
pisa -
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 giu 2005 : 21:14:09
|
Che olio hai messo?
W la vespa e basta!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|