Autore |
Discussione  |
|
Davidemodolo
Junior

Bregnano - CO
Italy
70 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 18 ago 2016 : 19:09:28
|
Buona sera a tutti, mi trovo davanti ad un dilemma al quale non so cosa fare. Vi spiego meglio, fino all altro giorno la mia lambretta dava problemi quando mettevo le marce che iniziava a strattonare, dopo aver trovato il problema che risiedeva nelle Puntine, la moto va che è un gioiello. Il problema che va come un gioiello quando l'aria è aperta ( levetta tirata verso l'alto) ma quando la abbasso la moto al minimo quasi si spegne e in marcia non è bella prestante come dovrebbe essere. Premetto che la miscela è un pelo grassa siccome la candela esce un po nera e non nocciola come dovrebbe essere, ho anche provato a variare l'aria con la vite sul carburatore ma non cambia nulla. Qualcuno potrebbe darmi dei consigli, non penso possa influenzare più di tanto il fatto che la miscela è grassa, voi cosa mi suggerite |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1546 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ago 2016 : 19:33:29
|
Davide La miscela grassa come percentuale di olio incide poco. Se aprendo l'aria a mezzo in moto la Lambretta ha meglio significa che hai un getto piccolo, del minimo. Come andava prima? Riesci a dirci di che motore stiamo parlando? Che getti monti nel carburatore? Che carburatore?
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 ago 2016 : 10:07:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Davidemodolo
Buona sera a tutti, mi trovo davanti ad un dilemma al quale non so cosa fare. Vi spiego meglio, fino all altro giorno la mia lambretta dava problemi quando mettevo le marce che iniziava a strattonare, dopo aver trovato il problema che risiedeva nelle Puntine, la moto va che è un gioiello. Il problema che va come un gioiello quando l'aria è aperta ( levetta tirata verso l'alto) ma quando la abbasso la moto al minimo quasi si spegne e in marcia non è bella prestante come dovrebbe essere. Premetto che la miscela è un pelo grassa siccome la candela esce un po nera e non nocciola come dovrebbe essere, ho anche provato a variare l'aria con la vite sul carburatore ma non cambia nulla. Qualcuno potrebbe darmi dei consigli, non penso possa influenzare più di tanto il fatto che la miscela è grassa, voi cosa mi suggerite
con la levetta che punta sull'alto , l'aria è chiusa ; cioè il pistoncino interno nel carb. chiude il foro -- ugello x la messa in moto. Con la leva in basso arricchisci la miscela e di conseguenza si ingolfa -- minimo non tiene -- strattona e fa fatica a salire di giri.
Balbo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 ago 2016 : 10:32:57
|
secondo me hai solo sbagliato nell'utilizzo dell'aria... |
 |
|
Davidemodolo
Junior

Bregnano - CO
Italy
70 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 ago 2016 : 15:26:20
|
Chiedo scusa a tutti ragazzi e grazie per la collaborazione ma ho sbagliato io ad usare l'aria perché la usavo al contrario ho guardato sul manuale e me ne sono acvorto. Scusate ma sono alle prime armi con la lambretta #128513;#128513; anche se devo dire che il restauro del motore è andato a buon fine e gira bene #128170;#127995;#128077;#127995; Ha comunque la lambretta è una D125 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 ago 2016 : 20:28:53
|
Meglio così. E' stato bravo Mattia ad accorgersi dell'equivoco. Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|