Autore |
Discussione  |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 ago 2016 : 13:18:05
|
...ho visto che ne forum c'e' il thread apposito per un banco di sollevamento, ho pensato di mettere qui un paio di foto nel caso qualcuno si voglia cimentare nella costruzione di un banco...
Molto economico, ovviamente meno pratico (serve una rampa) ma perfetto per restauri di lunga durata, ed ha un doppio uso dato che si puo riutilizzare come banco di lavoro mobile o per organizzare attrezzi/ricambi.
E' montato su ruote e regge tranquillamente qualsiasi moto e si costruisce in un paio d'ore.
_20160819_230520.jpg

_20160819_235450.jpg
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 ago 2016 : 13:50:55
|
bellissimo. Ma è in legno? sarà un pò difficile da pulire.....Grasso, benzina, olio.....
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 20 ago 2016 : 22:25:52
|
Bella idea, io lo utilizzerei per appoggio moto o come dici restauri di lunga durata.
Vivi la vita |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 ago 2016 : 23:25:25
|
Un "piccolo" consiglio Andy: ricopri integralmente la superficie del banco con una lamiera ( ferro, alluminio, ecc. ): vedrai che ti tornerà molto utile!
Non lasciare il legno a vista, fidati!
Ciao. Mirco
- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
|
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 ago 2016 : 00:44:26
|
Hai ragione, l ho finito ieri, prossimo step sono 2 mani di impregnante e 4/5 di poliuretanico |
 |
|
paolo42
Junior +
 
Cassino - FR
Italy
141 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 ago 2016 : 09:52:55
|
ciao andy puoi darci qualche misura....grazie |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 ago 2016 : 16:35:52
|
Molto bello...ricorda i vecchi tavoli sui quali venivano assemblate le moto negli anni 50...io lo vernicerei di un grigio/verde o di un grigio/azzurro. |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 ago 2016 : 23:48:51
|
Eccoti una foto del mio:
Iso_2014-1.jpg
_ _
Ciao. Mirco
- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress... |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 ago 2016 : 06:29:21
|
Ah ah non sono l'unico allora!
Comunque le misure sono 2 metri di lunghezza e 60 cm di larghezza. Le travi di supporto sono 9cmx9cm e alte 60 cm.
Il ripiano inferiore e superiore e' costruito con travi da 4cm X 14cm costuendo un rettangolo e aggiungendo due travi di supporto all'interno, sempre usando travi della stessa misura.
I piani sono fatti con multistrato da 2 cm di spessore.
Il tutto e' tenuto assieme da una settantina di viti da 7.5 cm.
Considerate pero che e' molto piu' grande/resistente di quanto in realta serva per uno scooter, ma mi servira per futuri progetti ben piu pesanti.. |
 |
|
|
Discussione  |
|