Autore |
Discussione  |
|
Nicolone
Junior +
 
Assemini - CA
Italy
351 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 ago 2016 : 21:16:58
|
lambretta LI 3° serie: sto cercando un particolare ma non riesco a trovarlo e non so neppure se esiste. dalla chiocciola volano esce il cavo della corrente, tra i 2 pezzi di ferro romboidali penso ci sia una guarnizione o un gommino per evitare di far entrare acqua o sporcizia. esiste o no? che codice ha? |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2309 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 ago 2016 : 21:49:04
|
Gommino passa cavo uscita cavi volano. Cod-19017018 ciao. |
 |
|
Nicolone
Junior +
 
Assemini - CA
Italy
351 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 ago 2016 : 22:10:43
|
grazie! |
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 07:58:28
|
Lo trovi anche su ebay se hai urgenza , visto che i ricambisti sono tutti ancora chiusi
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
rinaldo1968
Junior ++
  
Monserrato - CA
Italy
Il mio Garage 859 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 08:33:41
|
Oppure metti 1 o 2 Oring sul cavo e sei a posto |
 |
|
Nicolone
Junior +
 
Assemini - CA
Italy
351 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 12:15:02
|
In mezzo a tutte le milioni di guarnizioni, plastiche, gomme avevo anche questa. Bastava un po piu di attenzione nel cercarlo fisicamente e anche nelle tavole dei ricambi. Non ho invece quella di sotto, il gommino che sta tra chiocciola e quella stessa parte romboidale, non lo ho trovato tra le parti in vendita, pensate che un po di mastice tipo quello per il carter o un pezzo di gomma tipo un pezzo di vecchia camera d'aria possa sostituirlo? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13166 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 13:39:38
|
Caro Nicola vedi che vendono quel nastro autoglomerante,(è un nastro in gomma che più lo tiri e più si stira ottimo,con il tempo diventa tutto un pezzo e poi ti potrà servire anche per altre cose)ciao
belligerante ugo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 14:06:26
|
Io ho usato un pezzo di gomma ricavato da una vecchia camera ad aria ed è venuto bene non si nota nulla
Crescenzo |
 |
|
Nicolone
Junior +
 
Assemini - CA
Italy
351 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 14:17:52
|
Devo sicuramente utilizzarlo sempre sul motore sia per i leveraggi della frizione/marce e per il supporto freno posteriore |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2309 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 14:57:41
|
Scusa Nico a te manca il gommino o la guarnizione o entrambe?la guarnizione la trovi sul kit motore 'i leveraggi frizione freno cosa c entrano?mi sfugge qual cosa? Ciao |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2309 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 15:07:22
|
Puoi sempre acquistare carta per guarnizioni e le fai te!!!ciao |
 |
|
Nicolone
Junior +
 
Assemini - CA
Italy
351 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 15:14:01
|
Si sono andato fuori argomento, comunque anche il supporto freno posteriore che sta sul carter mi sembra di capire abbia un gommino o guarnizione, cosi come i leveraggi che stanno qualche centimetro piu indietro.
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13166 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 ago 2016 : 21:13:47
|
Si alla camma del freno ci va un o-ring misura 12X2,5 invece al leveraggio marce ci va un gommino apposta antivibrante e deve essere morbido non rigido ciao
belligerante ugo |
 |
|
|
Discussione  |
|