Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Corrente: come faccio a...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 set 2016 :  07:37:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi..LD 125 del 53..ho acquistato un motore bello e revisionato e volevo gentilmente una mano a capire come posso individuare tre i due filo che escono dal volano vale sia corrente e quale sia la massa poche i colori utilizzati non mi aiutano
Grazie infinite

Crescenzo

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 set 2016 :  08:45:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come regola il Marrone è per la corrente e il Verde la massa,ma se non si capisce che colori sono il filo della corrente deve essere più grosso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 set 2016 :  11:57:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono identici Ugo

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 set 2016 :  12:07:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I cavi sono della stessa sezione,uno nero ed uno rosa..

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 set 2016 :  13:35:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora sono stati sostituiti perchè ripeto i colori sono Marrone(corrente)e Verde(massa),scusa Crescenzo ma la Lambretta parte? se si prova con una lampadina la poggi sul telaio o motore e con uno dei fili tocchi sotto la lampadina se si accende è quello della corrente,altrimenti provi con l'altro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 set 2016 :  15:37:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora conviene attendere che finisco il montaggio e faccio questa prova

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 21 set 2016 :  13:36:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Allora conviene attendere che finisco il montaggio e faccio questa prova

Crescenzo



Se hai un tester, lo metti in posizione di misurazione continuità. Per intenderci quando unisci i due punatli deve fare un suono continuo. Poi prendi i cavi e uno alla volta li testi. Un puntale sul carter e l'altro puntale sul cavo. Qunado senti il suono continuo allora quello è il cavoio di massa !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5304 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 set 2016 :  13:44:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutti i sistemi vanno bene, basta ricordarsi che dal filo di massa NON esce corrente.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 21 set 2016 :  13:50:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Allora conviene attendere che finisco il montaggio e faccio questa prova

Crescenzo



Se hai un tester, lo metti in posizione di misurazione continuità. Per intenderci quando unisci i due punatli deve fare un suono continuo. Poi prendi i cavi e uno alla volta li testi. Un puntale sul carter e l'altro puntale sul cavo. Qunado senti il suono continuo allora quello è il cavoio di massa !

Questo sistema mi sembra molto semplice provo stasera

Vespapapapapa



Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits