Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 impianto elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvo1977
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

120 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 set 2016 :  20:42:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buona sera a tutti.io ho un dubbio in quanto sto restaurando una lambretta li150 2 serie (settembre1960) mi sto organizzando nella ricerca dei pezzi, il rivenditore autorizzato mi chiede se l'impianto elettrico è con batteria o senza.Io n0n lo so. Qualcuno di voi riesce a darmi questa informazione? Grazie in anticipo.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13131 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 set 2016 :  21:06:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Lambretta 150LI2 è nata con la batteria,però dovresti saperlo tu comunque togliendo il cofano destro controlla se tra il cofanetto porta attrezzi e il serbatoio della benzina c'è la batteria oppure se almeno c'è un filo rosso scollegato se si allora l'impianto è con batteria ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Salvo1977
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

120 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 set 2016 :  21:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora suppongo di si visto che ce anche il porta batteria adesso guarderò l'impianto vecchio se trovo il filo rosso grazie
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 set 2016 :  21:37:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se c'è il porta batteria è con batteria.
Io comunque l impianto lo prenderei senza batteria e ovviamente non la monterei .
A mio giudizio non serve a nulla ...............



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13131 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 set 2016 :  21:45:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo caro Alessio se è nata con la batteria devi mettere l'impianto per batteria altrimenti non funzionano bene le luci di posizione lo stop e il claxon ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 set 2016 :  22:42:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti io intendevo se deve ricomprare l'impianto elettrico di prendere quello senza batteria.
Si semplifica la vita




A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 set 2016 :  23:07:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Ugo, occorre il cablaggio con batteria. Oltre alla batteria ci sono collegamenti differenti anche nel devioluci.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 set 2016 :  23:14:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alessio lambra

.....
A mio giudizio non serve a nulla ...............




Perchè non serve a nulla? Su cosa si basa il tuo giudizio?
Se agli impianti con batteria la si omette, anche cambiando il cablaggio, le luci di posizione, lo stop (su alcune vensioni anche il claxon) funzionano in modo insoddisfacente.
Si deve per forza sostituire anche lo statore.

Si può usare invece una economica batteria al gel da 10€ e mantenere efficiente l'impianto originale.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits