Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 smontaggio motore 150 special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2300 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 set 2016 :  19:25:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,come faccio a smontare il manicotto pignone?non dovrebbe sfilarsi una volta tolto il bullone? inoltre per quanto riguarda il cambio non vorrei toccarlo lo trovato praticamente nuovo mai smontato l unico pezzo un pò segnato è il disco in ferro della frizione cosa consigliate, allego foto grazie.

man2.jpg
_ _

ingr.jpg
_ _

friz.jpg
_ _

disc.jpg
_ _

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 set 2016 :  21:52:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...Il manicotto si dovrebbe sfilare facilmente, sennò lo scaldi un pò con la pistola termica.
Da quello che si vede, il cambio sembra nuovo, come tutto il resto, dunque non lo toccherei.
Visto che hai smontato la campane della frizione, dai una tirata ai dadi della flangia (chiave da 11mm).
Il disco finale della frizione si consuma perche sfiora nel pedale di avviamento: controlla che non sia saltato via il seeger esterno tra pedale e carter; magari dai anche un colpetto di mola al perno stesso, nel punto in cui ha strisciato sul disco.



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 set 2016 :  07:43:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il manicotto lo puoi togliere battendo con un martello in gomma o teflon e poi ti aiuti con un cacciavite,altro quoto Andrea ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 set 2016 :  23:46:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il manicotto potrebbe non avere tolleranza giusta per la rimozione ne tanto meno il gioco minimo per sfilarlo probabilmente perchè già smontato in precedenza e non montato bene. Esiste un estrattore dedicato per l'estrazione, se forzi troppo non avendo gioco, potresti danneggiare le righe dell'albero motore. L'anello della campana se troppo usurato lo trovi in commercio non costa molto.

Vivi la vita
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2300 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 set 2016 :  07:41:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno sono ancora alle prese con lo smontaggio del manicotto non riesco a sfilarlo anche scaldandolo ,avevo pensato a questo punto di sfilare l albero logicamente dopo aver smontato tutto il resto tra l altro mi si è incastrato il pistone nel cilindro forse per rottura di fascia stasera vedo di riuscire a smontare il tutto speriamo!!!buona giornata.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits