Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 VESPA A 2 POSTI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rainbow
Nuovo


spresiano - treviso
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  11:39:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti quanti!
Sono nuova di qui ,e il motivo per cui mi sono iscritta e' che mi serve aiuto!
magari qualcuno di voi puo' aiutarmi,anzi,lo spero proprio..
mi spiego meglio:
so che esistono vespe a 2 posti,vorrei trovarne una per comprarla,ma sembra impossibile che esista.. eppure so per certo che c'e' perche' l'ho vista e ho chiesto informazioni al proprietario al raduno delle vespe sul lago di garda un paio di mesi fa..
io vorrei sapere se qualcuno puo' darmi qualche dritta ,sul tipo specifico di vespa che sto cercando,se esiste realmente o se e' solo frutto della mia fantasia.. vi ringrazio.

un bacio



rain*bow

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  11:44:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cosa intendi? un cinquantino omologato due posti o un sidecar? o....?

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 giu 2005 :  11:56:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una vespa 125 di cilindrata è omologa per 2 posti e basta la patente B per guidarla. Cinquantini omologati per 2 posti credo che non esistano (a parte quei trabicoli quattroruote omologati come cinquantini), correggetemi se mi sbaglio!
Ciao
Giulio
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  12:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono gia' in commercio cinquantini omologati per due posti ma il codice ancora non lo prevede e quindi per ora ancora nessuna possibilita' di andare in due sul cinquantino, Almeno qui, visto che da Roma in giu' vedo che e' possibile!!!!!!
P.S. Non mi ero accorto che rainbow e' una Scooterista!! Benvenuta tra di noi!!!!
Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 giu 2005 :  12:03:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Rianbow, benvenuto nel nostro forum.
Penso che tu ti riferisca alle vespe 50, in quanto oltre ai 50cc è già omologato per due.
Io la so così:
Da un paio di anni è consentito ai costruttori di ottenere l'omologazione per un ciclomotore al trasporto del passeggero.
Ciò è possibile solo per un veicolo di nuova costruzione e omologazione, con ciclindrata inferiore a 50cc.

Qualsiasi ciclomotore di cotruzione precedente rimane come è stato omologato e non è consentito il traspoirto del passeggero.

Se qualcuno ti ha parlato di una Vespa 50 che trasporta due persone intendeva sicuramente una vespa di nuova costruzione.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 giu 2005 :  12:37:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ehi amici, Rainbow è una scooterista ........................


Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

rainbow
Nuovo


spresiano - treviso
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  15:52:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE MILLE per avermi risposto tutti cosi rapidamente!
Facendo un riassunto di tutte le vostre risposte la questione e' cosi:
se io volessi una vespa vecchia (con il termine vecchia intendo non quelle di moderna costruzione,quindi in uno spazio di tempo che vada del 1955 al 1985),e che sia a 2 posti dovrei trovare non un cinquantino ma un 125...... giusto?!
essendo un 125 e' gia' omologato per due, sbaglio!?

infine,domando se qualcuno potrebbe anche consigliarmi sul modello (io avrei trovato un ET3,ma idealmente sarei indirizzata su una 160 GS o un 180 SS), ma sono bene accetti tutti i vostri consigli, anche perche' io ne capisco poco o nulla..

grazie ancora

un altro bacio

rain*bow
Torna all'inizio della Pagina

malatesta
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

366 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 giu 2005 :  15:52:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai la patente B (quella dell'auto), puo tranquillamente prendere un 125 (con cui puoi girare in 2).
Se non hai la patente, allora niente 125... ti devi indirizzare su un 50 (con cui NON puoi trasportare un passeggero).

Per i modelli è una questione di gusti... se la vuoi usare tutti i giorni forse è meglio un PX, ma una ET3 è un'ottima scelta.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 giu 2005 :  15:57:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho capito se avevi intenzione di fare una domanda o un affermazione, la frase sembra incompleta.

Ti dirò che in centro a Mestre si vede passare una giovane ragazza che ben figura sopra ad una Vespa 125 tipo ET3 di color viola.
Ti assicura che è un bel colpo d'occhio.
Io ti immaginerei volentieri così.


Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  16:06:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Rainbow, confermo ovviamente quanto detto da malatesta:
Con patente A1 o B puoi guidare moto fino 125cc o 11kw di potenza..e puoi trasportare un passeggero..
Quindi niente gs 150 ne' 180ss (bei modelli, peccato!)
Io ti consiglierei una bella Lambretta 125, magari una special,o un DL , ma se vuoi rimanere sugli "insetti" ti consiglierei una primavera, piccola, agile e scattante..prediletta dal gentil sesso, ma non solo, proprio per le sue caratteristiche!! Okkio che ultimamente sono piuttosto ricercate,non farti spennare e cerca l'occasione giusta tramite amici e conoscenti.Ciao!!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

rainbow
Nuovo


spresiano - treviso
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  16:06:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1) era una frase incompleta..scusate!
2) fortunatamente ho la patente, quindi.... meglio il 125! anche perche' un 50 gia' c'e' a casa,ma avevo dei dubbi sulla circolazione in 2,e voi mi avete confermato che non e' possibile..

l'ET3 che ho trovato e' originale del 76,ha ancora il libretto quello con le pagine,ha la revisione fatta nel dicembre 2004,ha tutti i pezzi originali tranne la sella che e' stata sostituita negli anni 80 sempre con una della piagio bianca anziche' nera..naturalmente e' marciante,il motore e' a posto, l'unica cosa sarebbe controllare i freni perche' il ragazzo che me la venderebbe dice che sono troppo laschi..---- dimenticavo:la carrozzeria e' abbastanza in ordine, c'e' un po' di rugine sotto il poggia piedi..

cosa dovrei chiedere inoltre per essere sicura!?e secondo voi,per una vespa del genere,cosi come l'ho descitta, quale sarebbe un prezzo onesto!?

rain*bow
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 giu 2005 :  17:36:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perchè non una Lambretta?!?!?

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

giulio3
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

635 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 27 giu 2005 :  17:42:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SALVO CHE NON SIA UNA SELLA YENKEE, HANNO PRODOTTO DELLE ET3 CON SELLA BIANCA. Di che colore è l'et3?
Prezzo onesto...mah bisognerebbe vederla.. 700 Euro!
Giulio
Torna all'inizio della Pagina

rainbow
Nuovo


spresiano - treviso
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2005 :  17:48:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la sella e' bianca,il ragazzo mi ha detto che in origine era nera,poi a causa di uno strappo l'hanno sostituita.. la ET3 e' color nero lucido..con i bordi color acciaio--

dal momento che ci sono domando un altro dato tecnico che non conosco: per guidare un 200 cc c'e' bisogno della patente A??

rain*bow
Torna all'inizio della Pagina

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 giu 2005 :  18:15:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla cilndrata superiore a 125 c'è bisogno della patente A!!!
Ciao
Giulio
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 27 giu 2005 :  21:23:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Patente A: puoi guidare moto max 25Kw di potenza e rapp. pot/peso max 0,16 Kw/Kg (in pratica tutti gli scooter d'epoca) per due anni dal conseguimento e comunque fino al compimento del 21° anno d'età; se hai già 21 anni e fai l'esame con una moto di almeno 35 Kw non hai più nessuna limitazione.

Hasta la Lambretta siempre!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 giu 2005 :  09:25:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io a Rainbow indicherei sui 500Euro, mpoi portanlo da un meccanico o amico competente e falla mettere in ordine che sia efficiente e sicura.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 giu 2005 :  16:21:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io direi sui 500 - 700 euro max, considerando la ruggine sulle pedane e il colore che non credo originale, piu' i freni da rifare... insomma usa tutto il tuo fascino femminile per tirare un po' sul prezzo, viste le condizioni cosi' cosi' del mezzo... calcola che c'e'anche da pagare il passaggio (il bollo e' pagato?),pagare lìassicurazione (ma puoi risparmiare parecchio se ti fanno una tariffa per moto d'epoca), rifare i freni...
Ricorda anche che ti dovrai fare tu la miscela, cioe' devi fare la benzina e poi aggiungerci l'olio per motori 2 tempi!!!!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits