Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 filtro spugna in airbox
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carloeugenio1984
Nuovo


Padova - PD
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 21 ott 2016 :  19:57:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho da poco finito il rodaggio di un blocco dl150 montato su una 125 sx, come piccole modifiche ho aperto la conchiglia sotto sella per l' aspirazione dell'aria e tolto il fungo alla marmitta, vorrei montare un filtro aria in spugna ma posizionarlo internamente all'air box, e qui viene il problema (li trovo solo di carta e non di spugna) qualcuna sa se esistono filtri in spugna ugali come misure e dimensioni agli originali in carta?
grazie

Balduzzi

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2016 :  20:17:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da tempo anche io stavo pensando ad una soluzione simile.
Non so dirti se in commercio esiste qualcosa.
Un'alternativa potrebbe essere quella di prendere un vecchio filtro, la parte di carta dovrebbe essere racchiusa tra rete traforata internamente ed esteriormente.
Tagliando la rete esterna e la parte in carta, puoi capire se la struttura è abbastanza resistente per non schiacchiarsi quando la fissi alla pipa.
poi puoi realizzare un filtro con l'apposita gomma piuma che trovi dai ricambisti moto.
In questo modo avresti la tenuta laterale grazie alla gomma ovale del vecchio filtro.
Torna all'inizio della Pagina

Carloeugenio1984
Nuovo


Padova - PD
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 21 ott 2016 :  21:55:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo pensato a qualcosa di simile..ma per fortuna ho trovato la soluzione.. bastava cercare un po'.. non ci sono di spugna ma bensì di rete metallica..la resistenza filtrante è come la spugna se non di meno , ma la forma è ugaule all'originale e si riesce a mettere nell'air box, li ho trovati poco fà da un venditore veronese specializzato in elaborazioni lambretta, e uguali ci sono anche su ebay in germania.. presi qua in Italia costano meno. Non mi resta che provare e vedere come va.

Balduzzi
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 ott 2016 :  10:17:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la soluzione implica il foramento dello sportellino , altrimenti da dove prendi aria ?
Puoi prendere aria da su e raccordarti con un manicotto a 90° ma devi sempre farti delle riduzioni e forare il bauletto.
Ho già fatto una soluzione come tu vorresti , se trovo le foto sul pc le posto.( forse cancellate x errore )

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2016 :  10:36:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Balbo, forse stai facendo confusione: Carlo parla di airbox, non di bauletto portaoggetti......



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2016 :  10:37:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque ben vengano le foto della tua soluzione!!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 ott 2016 :  15:35:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Balbo, forse stai facendo confusione: Carlo parla di airbox, non di bauletto portaoggetti......



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!


già !!
ho riletto , scusate x l'errore .
X il filtro in rete , occhio che ci sono due tipi ; grana fine e grana grossa.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2016 :  16:02:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Carloeugenio1984

Avevo pensato a qualcosa di simile..ma per fortuna ho trovato la soluzione.. bastava cercare un po'.. non ci sono di spugna ma bensì di rete metallica..la resistenza filtrante è come la spugna se non di meno , ma la forma è ugaule all'originale e si riesce a mettere nell'air box, li ho trovati poco fà da un venditore veronese specializzato in elaborazioni lambretta, e uguali ci sono anche su ebay in germania.. presi qua in Italia costano meno. Non mi resta che provare e vedere come va.

Balduzzi




Io monto il BGM con la rete molto fina con pipa e manicotto del DL.
Mi trovo bene, mi sembra che respiri molto bene
Torna all'inizio della Pagina

Carloeugenio1984
Nuovo


Padova - PD
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 22 ott 2016 :  16:35:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo Grazie per i consigli mi muovo a prendere il filtro a fine è cambiare la sito con una semi espansione tipo ancillotti.. È vediamo se il cilindro standard di un dl 150 gira un po meglio.. perlomeno in allungo .. grazie mille

Balduzzi
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 ott 2016 :  18:54:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io lo monto con Ancillotti e Phbl 22, sul mio 125 li3 elaborato.
Allunga bene... Per un 125!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits