Autore |
Discussione  |
|
Gtgiova
Nuovo
Limbiate - MB
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 02 nov 2016 : 17:53:53
|
Buonasera, Vi chiedo gentilmente se potete aiutarmi!!! Devo smontare la coppia conica posteriore ma non so come fare. L'obbiettivo è separare lo snodo perché perdono gli o-ring e poi perché devo riverniciare tutto. Grazie in anticipo. |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2016 : 09:32:54
|
beh, spiegarlo tramite forum, impresa ardua; scarica da questo sito il manuale con gli spaccati motore. hai gli attrezzi giusti per fare il lavoro??
Claudio
|
 |
|
Gtgiova
Nuovo
Limbiate - MB
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 03 nov 2016 : 11:34:32
|
Ciao Ironmana, ho tolto la coppia conica posteriore, il perno ruota. Ora mi rimangono le bronzine a vista e devo separare lo snodo, puoi consigliarmi su come toglierlo? Ho fatto molta fatica a togliere i cuscinetti della coppia conica lato cambio perché erano rotti e incrostati. Però con l'estrattore rovescio ce l'ho fatta. Grazie |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Gtgiova
Nuovo
Limbiate - MB
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 03 nov 2016 : 17:30:01
|
Grazie. Grazie al manuale sono riuscito a smontare tutto. Ora una bella riverniciata ai carter e poi rimonto il motore e trasmissione. Una domanda consigliate i cuscinetti SKF o quelli che vende il Tessera? Per quanto riguarda gli o-ring consigliate gomma o viton? Ciao. |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2016 : 18:57:17
|
Ecco, con il manuale, si riesce a farlo; per le coppie coniche hai preso le misure con micrometro quando hai smontato? Rischi che una volta finito il lavoro se non "maritate" bene facciano un gran fracasso.
Claudio
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 nov 2016 : 21:16:30
|
I cuscinetti SKF sono ottimi ma puoi prendere anche quelli di Tessera come anche il set paraoli motore e o-ring ciao
belligerante ugo |
 |
|
Gtgiova
Nuovo
Limbiate - MB
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 04 nov 2016 : 17:55:32
|
Ciao, grazie per i consigli, ho notato che è complicata la meccanica della C, comunque con molta pazienza si riesce, sopratutto avendo gli attrezzi, ho dovuto costruire dei tools per poter smontare alcune parti... diciamo che è l'ufficio complicazioni affari semplici. Purtroppo non ho preso le misure per le coppie coniche ma ho un amico che sa registrarle (per fortuna!). Non vedo l'ora di finirla... So già quale sarà il mio prossimo acquisto una 150D! Spero solo che sia un pò più semplice. Grazie ancora, posterò le foto non appena sarò più avanti con i lavori. |
 |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 08 nov 2016 : 17:41:04
|
ciao potresti allegare alcune foto dovrei a breve cimentarmi anche io con una lambretta C, ma la mia esperienza è pari allo 0 ... :) grazie
|
 |
|
|
Discussione  |
|