Autore |
Discussione  |
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 04 nov 2016 : 11:06:23
|
Salve a tutti aiutatemi a capirci qualcosa Questa mattina ho fatto un giro sulla mia lambretta li 150 terza serie , ad un certo punto ho sentito come se la ruota posteriore avesse il pneumatico sgonfio. Mi sono fermato ed ho notato che la ruota posteriore era come frenata, l'ho spenta e dopo un po' la ruota si sbloccava. Successivamente rimettendola in moto e salendoci sopra si presentava il solito problema. Qualcuno sa da cosa può dipendere? |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 nov 2016 : 11:39:15
|
possibili cause/da controllare dado centrale svitato e tamburo lento cavo freno con guaina corta o fuori sede
le più probabili!
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 nov 2016 : 11:43:25
|
Controlla se rimangono attaccate le ganasce cioè guarda la leva del freno in che posizione rimane ciao ciao
belligerante ugo |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 nov 2016 : 11:52:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Controlla se rimangono attaccate le ganasce cioè guarda la leva del freno in che posizione rimane ciao ciao
belligerante ugo
Quoto Ugo, probabilmente c'è parecchio gioco sul mozzo e quindi le ganasce sfregano frenando la ruota. Ti consiglio di verificare anche il cono interno al mozzo |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 04 nov 2016 : 13:21:33
|
grazie a tutti per la vostra competenza e disponibilita' controllero' il mozzo ed il cono interno |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 06 nov 2016 : 11:57:24
|
questa mattina ho controllato la ruota ,il tamburo mi sembra ben stretto cioe' senza giochi di sorta,la guaina del freno posteriore mi sembra a posto, la leva del freno posteriore nel blocco motore sembra che vada a fine corsa. Ho notato pero' di aver perduto la vite che tiene la rondella di sicurezza la quale chiaramente ora si muove. Tutto cio' mi era successo anche qualche tempo fa,mentre percorrevo la strada che porta da Pisa al mare sentii un tick (rumore metallico) e la ruota incomincio' a frenare. Mi fermai subito toccai il tamburo ed era caldissimo la rondella di sicurezza era partita e la ruota posteriore aveva un movimento odulatorio, la portai dal meccanico il quale mi sostitui' il tamburo e tutto sembrava andare bene, poi dopo qualche mese si ripresenta lo stesso problema. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 nov 2016 : 13:36:53
|
Ti sembra oppure lo hai stretto con la chiave,perciò ti consiglio di smontare e controllare cosa è successo nel tamburo poi stringi tutto e rimetti la rondella di sicurezza ciao
belligerante ugo |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 nov 2016 : 18:50:16
|
ho avuto lo stesso problema, si era allentato il dado centrale del mozzo !, ciao
Lambretta Club Trento |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 07 nov 2016 : 07:39:39
|
Eventualmente fosse così non capisco perché si allenta il dado
|
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 nov 2016 : 07:55:17
|
Forse perché hai il cono sbagliato |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 07 nov 2016 : 08:10:27
|
Come si fa a sapere se il cono è quello giusto? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 nov 2016 : 08:49:51
|
Misura l'altezza deve essere 17mm ciao
belligerante ugo |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 15:38:31
|
il problema che avevo sembra risolto, mi ha telefonato il meccanico dicendomi che era stato montato male il tamburo posteriore in quanto sembra che il perno che sorregge il mozzo abbia delle scalanature nelle quali va inserito. Alla apertura del mozzo infatti il tamburo risultava come appoggiato al perno e successivamente fissato con il bullone, che risultava essere ben stretto, e le varie rondelle. Ora io mi domando possibile che il meccanico precedente abbia fatto un errore cosi banale? O forse ci sara'un problema ulteriore che fa si che il tamburo esca da queste guide? |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 16:36:22
|
evidentemente il meccanico non conosce le lambrette !!! il perno ha delle scanalure , e anche il mozzo come hai detto bene !
Lambretta Club Trento |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 16:52:43
|
strano perche' e' uno che sulle lambrette ci andava anche se ormai è anzianoe nel tempo si è dedicato alle vespe |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 17:09:07
|
secondo voi puo' essitere un altro problema che fa si che il tamburo esca dalle linee guida? |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 18:06:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Richy71
secondo voi puo' essitere un altro problema che fa si che il tamburo esca dalle linee guida?
vorrei sapere come ha fatto a infilarci il mozzo fuori fuori dalle scanalature, lascia pure che sia anzianotto e che lavora solo su vespe ma queste non hanno alberi scanalati ?? Altri problemi ?? mah !! Cambia meccanico e fai controllare che non abbia rovinato la sede sul mozzo ; il controllo lo puoi fare anche da te, i suggerimenti come fare non ti mancheranno.
Balbo |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 21:45:58
|
altri suggerimenti? |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2303 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 21:52:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Richy71
secondo voi puo' essitere un altro problema che fa si che il tamburo esca dalle linee guida?
Il tamburo non può uscire dalla sua sede se non perdi il dado di fissaggio,comunque come già detto controlla sia il tamburo che l albero e cambia dado magari non tiene come dovrebbe ,ti allego foto ciao.
moz.jpg
_ _
sec.jpg
_ _
tam.jpg
_ _ |
 |
|
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 nov 2016 : 00:04:02
|
grazie a tutti |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 nov 2016 : 15:29:09
|
quoto balbo , controlla che le scanalature sul mozzo siano buone, ne ho visti alcuni molto consumati , cosi come il perno,,,
Lambretta Club Trento |
 |
|
Discussione  |
|