Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 lambretta B
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cocusci
Junior +


Ginosa - TA
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 28 dic 2016 :  21:58:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve, sarei in contatto per acquistare la seguente lambretta B,una curiosità ma il copri sella della lambretta B non era marrone inoltre anche le manopole sembrano non proprio essere quelle originali. Trovate qualche altra mancanza o diversità dall'originale che a me sfugge e infine la comprereste a quel prezzo? grazie.

http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-125-anni-50-reggio-emilia-188848414.htm

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 dic 2016 :  17:52:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il restauro non mi pare maniacale , o forse e' un vecchio restauro
sicuramente manopole e sella sono sbagliate
essendo una prima serie , come da foto ( freno a tacco ) dovrebbe avere l'interruttore delle luci sul faro , ma ha il devio sul manubrio...............
la marmitta va ricromata o ricomprata

pero' e' una prima serie ehehehehehehehehehe



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Cocusci
Junior +


Ginosa - TA
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 29 dic 2016 :  18:29:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie alessio, non può essere che anche se prima serie abbia il devio luci sul manubrio invece che levetta sul faro? ed il prezzo lo ritieni congruo?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 dic 2016 :  18:35:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=102
Io non me ne intendo, però leggo sulla scheda che il comando luci si è succesivamente spostato sul manubrio pur mantenedo ancora il freno a tacco.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 dic 2016 :  21:33:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si iso ma dal telaio 18000 a 20000 circa , questa dal numero motore è molto prima di 18000



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Cocusci
Junior +


Ginosa - TA
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 30 dic 2016 :  11:23:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi sarebbe meglio lasciar perdere ? o magari contrattare qualche piccolo sconto per affrontare questi ripristini? Sono veramente in crisi accetto consigli.
Torna all'inizio della Pagina

a pint of beer please
Junior +


Quattro Castella - RE
Italy


Il mio Garage

383 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 dic 2016 :  11:47:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticati di andare da loro e chiedere sconti...
Non pensare di trovarti dvanti un lambrettista, ma una azienda che sta investendo milioni (si milioni) di euro nel mercato dell'epoca

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
Torna all'inizio della Pagina

Cocusci
Junior +


Ginosa - TA
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 30 dic 2016 :  12:38:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok li ho sentiti per telefono e sono sembrati molto cordiali ma comunque capisco il fatto dell'azienda,è giusto, lo fanno per lavoro non per passione.Devo pensarci bene ripristinare l'impianto elettrico riportando la levetta sul faro ed il faro 1° serie ha dei costi proibitivi, ho visto e non riesco a quantificare questo processo.sempre che questa non sia una delle ultime 1° serie.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 dic 2016 :  13:38:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a fatti dare il numero di telaio, forse ci si capisce di più, così sappiamo anche se il motore è il suo o sostituito.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 dic 2016 :  15:08:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cocusci

Quindi sarebbe meglio lasciar perdere ? o magari contrattare qualche piccolo sconto per affrontare questi ripristini? Sono veramente in crisi accetto consigli.



Se il mezzo ti piace ed è un tuo desiderio da sempre allora prendilo e basta. Ovvio che poi uno sconto si negozia sempre, puoi fare leva sulle cose che non vanno bene.............
Poi con calma potrai sempre riportare all'originalità investendo nel tempo qualche soldo.
Torna all'inizio della Pagina

Cocusci
Junior +


Ginosa - TA
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 30 dic 2016 :  15:54:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i consigli, ci penserò. Iso per il numero telaio provvederò quando andrò a visionarla, anche perchè da quel che leggo risulta immatricolata nel 1952 ben alcuni anni oltre la normale produzione, altro enigma per questo mezzo. Per quanto riguarda me, sono innamorato di questo modello e ne vorrei uno, inoltre loro sono sembrati anche disponibili in una dilazione del pagamento, quindi ripeto ci penso.Nel frattempo grazie e Buon Anno a Tutti !!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 dic 2016 :  16:29:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è una foto dove c'è il numero di telaio ma non riesco a leggere.

47511685323929.jpg
_ _

Potresti sempre chiedere se ti possono madare le foto in formato opriginale.



47511685293550.jpg
- -

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Cocusci
Junior +


Ginosa - TA
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 30 dic 2016 :  17:06:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chiesto n Tel.00388
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 dic 2016 :  18:29:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per l'immatricolazione non preoccuparti piu' di tanto, o hanno sbagliato l'annuncio o l'anno fatta tardivamente 4 anni dopo



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 dic 2016 :  19:03:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso sia un immatricolazione tardiva, se non sbaglio in quel periodo i 125 non venissero ancora immatricolati. La targa è proprio del 1952.
In ogni caso non deve destare preoccupazione.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits