Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Lambretta Rubata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 feb 2017 :  19:36:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi meno male che queste cose non accadono solo al SUD, Paolo io controllerei giusto per scrupolo chi gli là venduta e poi mi interrogherei su chi sapeva dove stava.
Se era in suo possesso da poco non dovrebbe fare molta fatica. Mi segno targa e telaio su un appunto vado anche io a Novegro, ma penso che solo un demente non possa modificare il tutto.
Saluti Piero.
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 feb 2017 :  13:07:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io mi chiedo è dentro di me mi do la risposta ma tutti questi documenti che si vendono per uso collezionistico sui vari siti di sx di dl di vari mezzi, secondo voi che fine fanno?. Secondo me ci vorrebbero più controlli anche su questo è forse molte lambrette e veicoli in generale rubate uscirebbe a galla
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 feb 2017 :  17:09:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sebastiano, se quei documenti e targhe appartengono a veicoli che non esistono più fisicamente, difficilmente verranno riconosciuti come "falsi", a meno di indagini fisiche accurate sui mezzi. Ma per fare queste indagini c'è bisogno di più di un semplice sospetto.

Recentemente è stata arrestata una banda di sedicenti collezionisti che vendeva, anche a prezzi alti, vespe rubate e camuffate o semplicemente fornite di documenti falsi. Non è che le FdO non facciano nulla per contrastare il fenomeno, il fatto è che non è semplice scoprire questo tipo di contraffazioni.

Dovrebbe essere il normale buonsenso a scoraggiare l'acquisto di targhe e documenti per motivi "collezionistici".

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits