Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Info dettagli restauro vespa 125 farobasso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 mar 2017 :  15:45:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ormai il restauro della mia farobasso VN1, ha preso la piega sbagliata, e man mano che vado avanti, trovo problemi.
Ora chiedo alcune cose che magari sono superscontate, ma girando sul web, e ai mercatini, ne ho viste di diverse fatture e "colori", ma io vorrei attenermi all'originalità.
pedivella.JPG
_ _
Ho trovato montato su questa pedivella, ma sul pedale è liscia, dovrebbe essere quadrettata o avere delle righe?
ingranaggio.JPG
_ _
Questo ingranaggio qui (non so come si chiama), va zincato, oppure basta pulirlo e lasciarlo come viene?
paratia.JPG
_ _
Il tubo che si vede in foto va lucidato?
La staffa va zincata?
staffa_ammo.JPG
_ _
La staffa ammortizzatore posteriore va zincata o verniciata?
Nel caso di verniciatura, che colore?
protezionecavi.JPG
_ _
Le protezioni cavi in foto, sono originali di questo modello?
Ringrazio in anticipo tutti.

Fabio
ps mi servirebbe un aiuto immenso da chiunque abbia restaurato una VN1 del 1955, in modo da poter avere un contatto diretto, senza aprire discussioni doppie sul forum, anche per cose banali.
Fabrizio (GTR) ti avevo scritto in privato, ti è arrivata la mail?

Grazie di nuovo

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mar 2017 :  13:46:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualche risposta, me la sono data da solo (alla Marzullo)!
Comunque avendo molti dubbi e tante domande, cercherei qualcuno del forum che abbia restaurato una VN1 o similari, per avere foto dettagliate e altro in merito ai vari quesiti che verranno fuori durante il restauro.

Grazie in anticipo.

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2017 :  22:56:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non aver paura di aprire discussioni, il forum è qui a posta.
La pedivalla va bene quella che hai, ci va un gomma di protezione;
Il presellotore va zincato;
Il colettore di aspirazione va brunito,
Il resto non saprei.
Luigi

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 mar 2017 :  08:00:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok avevo dubbi sulla pedivella perché è liscia e non ha righe o quadretti.
E il preselettore in altre foto l'ho visto di die colori e non sapevo se dovevo smontarlo in più parti.
La flangia vicino al collettore è brunita?
Grazie

Fabio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits