Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150LI problema impianto elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 lug 2017 :  22:09:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A proposito di serratura ugo la chiave che mi hai mandato a chiuso ma ora non apre piu! Non riesco a trovare nei cataloghi i rivetti per fissare la serratura!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 lug 2017 :  07:38:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io lo provata e funzionava,per i rivetti li puoi trovare nei Ferramenta o Brico ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 22 lug 2017 :  11:18:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno. Infatti pure a me ha fubzionato la chiave ed ha chiuso solo che ora non apre ma secondo me e colpa del cilibdretto perche inserendo la chiave non si sente nessuna forzatira sulle molle cmdella combinazione ed e come se la chiave va a vuoto. Sara proprio il cilindretto andato

_1500714962313_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 lug 2017 :  13:47:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Giuseppe prova ad andare avanti e indietro cosi puoi trovare forse la posizione giusta e fare scattare le mollette ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 24 lug 2017 :  17:10:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima e dopo!

_1500908869819_1.JPG
_ _

_1500908883416_1.JPG
_ _
I miracoli dell'olio (di gomito).
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 lug 2017 :  21:15:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera. Come faccio per tirare via questo pezzo del silent block? non ho estrattore!


_1501010019388_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

castfel72
Junior +


Altamura - BA
Italy


203 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 lug 2017 :  22:50:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se vuoi vieni ad altamura e ti aiuto io ha toglierli
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 lug 2017 :  22:56:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ti ho mandato email tramite forum.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 lug 2017 :  08:31:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo puoi segare con attenzione poi riscaldi e con un cacciaviti ti aiuti a toglierlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 lug 2017 :  09:44:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
concordo, segalo con una lama x ferro !

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 lug 2017 :  17:53:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Estrazione del pezzo del silent block riuscita. Ho usato lestrattore ma invece di estrarre o infilato il niovo che man mano che entrava spingeva il vecchio.

_1501084132937_1.JPG
_ _
Pet chiudere il coperchio volno mi hanno dato i gommini antivibranti che dovrebbero servire anche a fermare lo atesso ma non capisco come fa essendo i gonminj tondi e i fori ad asola e poi sul carter ci sono i giletti in direzione dei fori.


_1501084133229_2.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2017 :  18:42:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quei fili da impianto elettrico domestico sarebbero un po' pressapochisti.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 lug 2017 :  21:39:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ma ladomanda era un altra. Poi mi spieghi cosa cambia da un filo da 1,5 a un altro.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2017 :  22:14:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la domanda che hai posto, i fori sul coperchio che io ricorda sono tondi.
Però tu potresti avere ancora la versione senza gommini antivibranti e le asole che vedi sono solo i fori delle viti di fissaggio.

Per quanto riguardano i fili, visto che dal punto elettrico non cambia, io ti coniglio di presare attenzione anche a questi piccoli dettagli.
L'impianto va rifatto con fili da 1mm e dei colori giuti.
Azzurro-Marrone-verde e guaina grigia.
Non aver fretta di finire e procurati i fili giusti, per un restauro come si deve.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 lug 2017 :  22:19:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque per quanto riguarda i fili ho preso della guaina termorestringente con i colori originali che mettero sopra per coprire i colori non appropriati.
Qualcuno ha le foto di come devo passare precisamente i cavi e le guaine?? Grazie

Per quanto riguarda il passacavo gas io ne ho 2. Uno ho visto che serve al filo dell'acceleratore piu o meno vicino al tunnel e l'altro??
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2017 :  22:26:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non trovo sia un soluzione degna di una restauro ma sei libero di fare come vuoi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 lug 2017 :  22:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma se non si trovano solo i cavi a colore cambio tutto l'interno del volano??
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2017 :  23:51:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si trovano ... si devono cercare nei negozi che vendono ricambi elettrici per auto, hanno i cavi multipolari 6÷10 fili per allestire i ganci di traino.
Sono composti da fili da 1mm di tutti i colori.
Tipo questi: http://www.caserirrigazione.com/product/959/Cavo-Multipolare-a-7-FILI.html
https://www.amazon.it/elettrico-multipolare-automobile-rimorchio-selezione/dp/B00J232E8W

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 lug 2017 :  07:41:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Giuseppe il tappo(sono 4)che hai messo in foto va messo al coperchio coprivolano se ci sono i fori è servono per eliminare le vibrazioni,il passacavo uno va al filo dell'accelleratore come hai detto e l'altro al cavo della bobina(candela)vicino la cuffia cilindro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 lug 2017 :  08:10:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno. vanno bucati per far passare le viti che fissano il coperchio?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits