Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150LI problema impianto elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2305 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 28 mag 2017 :  16:42:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao nei punti scoperti puoi usare un primer in bomboletta e andare su col fondo riempitivo in quei punti non cè bisogno di stuccare,per carteggiare usa la 320, la 240 è un po grossa come grana poi ovviamente dipende da quanto spessore cè.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 mag 2017 :  22:30:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo il fondo epossidico va dato il fondo isolante. Fondo epossiddico della leacher e fondo isolante quale?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2305 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 mag 2017 :  22:42:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma io direi di seguire la linea lechler logicamente fondo bicomponente ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 mag 2017 :  06:59:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ovviamente ma io chiedevo il codice del fondo o il nome. grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2305 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 mag 2017 :  18:59:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non conosco il codice ma se chiedi in colorificio dove hai acquistato il fondo epossidico ti darà tutte le informazioni necessarie del prodotto ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 mag 2017 :  21:18:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
epossidico gia passato. il fondo isolante dico.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2305 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 mag 2017 :  21:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti io dicevo dove hai acquistato il fondo epossidico di chiedere per il fondo isolante che serve a te lo so che hai già dato l epossidico ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 04 giu 2017 :  11:52:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chi mi sa dire i 2 codici colore bianco e rosso?? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2305 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 giu 2017 :  12:16:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I codici colore sono- bianco nuovo 8059 e rosso rubino 8047 ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 04 giu 2017 :  13:00:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sempre leacher?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2305 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 giu 2017 :  13:19:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si sono codici lechler ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 giu 2017 :  12:33:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno. Come faccio a farlo uscire?

_1497090761534_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13155 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 giu 2017 :  14:13:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci vuole l'estrattore,altrimenti devi cercare di sollevare la molla e sfilare il braccetto solo alzando la molla riesci a sfilarlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 giu 2017 :  14:47:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ci vuole un estrattore per molle forcella.
Se riesci a toglierle come dice Ugo, ne avrai bisogno dopo per rimontarle.



rr.jpg
_ _


Vivi la vita
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 giu 2017 :  21:18:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok lo devo costruire. Belligerante Ugo ti ho mandato email tramite il dorum per le chiavi con stesso mio numero!
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 13 giu 2017 :  14:59:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok tolte. ma per pulire l'intero come faccio? doe si infilano le molle nella forcella c'e qualche gommino d cambiare?

_1497358662009_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13155 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2017 :  15:06:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pulisci con benzina,dentro lo stelo ci vanno le bussole una per molla se sono venute insieme alle molle non c'è più niente e se le boccole sono ovalizzate devi sostituirle ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 13 giu 2017 :  15:58:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono uscite solo le molle. Come le tiro le bussole?
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2017 :  16:53:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai dentro con un filo di ferro con uncino in cima

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13155 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2017 :  21:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oppure saldi ad un tondino di ferro un bullone da 19 lo infili nella forcella avviti e tira verso sotto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits