Autore |
Discussione  |
|
gabri81
Nuovo
Parabiago - MI
Italy
29 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 apr 2017 : 23:43:25
|
Buonasera ragazzi ho letto un po' sul forum per quanto riguarda olio per fare la miscela mi avete messo in confusione mi potete dire che olio usare per fare la miscela della mia lambretta f è che percentuale usare grazie io fino adesso ho usato il Castrol top 50 , inefetti puzza un po' e fa fumo con percentuali a 3½%, quindi volevo un parere per migliorare la qualità della lubrificazione e proteggere il motore |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 mag 2017 : 06:52:38
|
L'olio come hai visto ci sono tantissimi forum , non romperti la testa , alla fine se leggi i forum capisci che è in prevalenza una cosa soggettiva. Mio nonno ci metteva quello di scarto delle officine . Detto questo per la tua f utilizza del sintetico al 3 e del minerale al 5 Ripeto alla fin fine è soggettivo
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 mag 2017 : 08:32:39
|
Per l'olio io ti consiglio il Castrol TTS semisintetico o minerale,oppure il Motul 510 ciao
belligerante ugo |
 |
|
claustn
Junior +
 
Trento - TN
Italy
201 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 01 mag 2017 : 12:31:46
|
Con gli oli moderni si può scendere come percentuali, mi sembra controproducente fare miscela al 5% con un olio più che buono. |
 |
|
polsa83
Junior +
 
Castellammare Di Stabia - NA
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 01 mag 2017 : 17:31:28
|
Molti oli attuali hanno la caratteristica di abbattere drasticamente la fumosità al fine di non infastidire chi segue il nostro veicolo. Anche il caratteristico odore di olio bruciato si abbatte, unitamente ai residui sulle luci di scarico ,sulla candela ed in camera di scoppio. Il mettere un qualsiasi olio per fare la miscela, come alcuni facevano una volta, è assolutamente da non prendere in considerazione. Personalmente mi trovo benissimo con il Motul 710 oppure in Petronas Linx2S. Gli oli minerali sono ormai superati. Questa è la mia esperienza con scooter ultra trentennali di varie marche. Ciao |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 mag 2017 : 17:44:59
|
Secondo me, su motori che girano a regimi canonici, l'olio che costa di meno è perfetto. Ho provato anche olii sintetici, ma la fumosità aumentava e il posteriore era molto più imbrattato
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 01 mag 2017 : 19:56:31
|
Io uso olio sintetico, tengo la percentuale leggermente più bassa di quella richiesta dal mezzo, Ma sinceramente non mi fido a dire qual è la scelta migliore.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1891 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2017 : 08:47:51
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
Secondo me, su motori che girano a regimi canonici, l'olio che costa di meno è perfetto. Ho provato anche olii sintetici, ma la fumosità aumentava e il posteriore era molto più imbrattato
------------------------- Homo Nocturno
Il problema non è tanto il regime di rotazione ma i depositi carboniosi e la gommatura che lasciano gli oli "da friggere"
Personalmente sarà 10 anni che uso motul 710 al 2% su qualsiasi mezzo dall'originale al ts1 motosega e decespugliatore compresi e mai avuto un problema. se fa olto caldo e non ti fidi ti puoi spingere al 2.5%.
Ma sugli oli non ci troveremo mai ci sono decine di post a riguardo e ognuno si tiene stretta la sua idea giusta o sbagliata che sia... |
 |
|
125ld-avv-el
Junior +
 
Roma - RM
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 05 mag 2017 : 13:32:22
|
Motul 810 se ti fai la miscela da te oppure Motul 710, è provato che lasciano veramente poche incrostazioni. Il ricinato è ottimo, unico problema è che dopo un po forma una patina gommosa, quindi va bene se fai una manutenzione regolare al grupo termico ed al carburatore.
Saluti, Marco. |
 |
|
|
Discussione  |
|