Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vite cavo contachilometri
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 01 mag 2017 :  10:52:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi è successo una cosa strana. Quando ho aperto la parte superiore del manubrio per cambiare una guaina, mi sono accorto che non c'era più la vite superiore che si trova nella guaina del contachilometri e che la va a stringere nel quadro contachilometri.la cosa più logica che ho pensato è che sia andata a finire in fondo alla forcella.
Qualcuno può darmi un consiglio su come recuperarla?

claustn
Junior +


Trento - TN
Italy


201 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 01 mag 2017 :  12:25:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
penso che sia di alluminio quindi la calamita non fuzionerebbe. Anche a me è successo sulla vespa una volta, ho risolto con uno di quei cosi flessibili con una maniglia da premere, che fa uscire dal fondo un ragnetto per afferrare piccoli oggetti.


2605_3.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2306 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 mag 2017 :  12:49:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto potrebbe essere una soluzione valida quella indicata da claustn,però mi sembra improbabile che sia andata a finire dentro la forcella se il contachilometri funzionava al limite si è bloccata nella guaina e non può andar giù perche cè una sorta di ranella che la blocca ciao.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1163 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 mag 2017 :  12:50:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovrebbe esserci un anello un gomma ad evitare che la vite superiore scenda in basso. Probabilmente l'anello non ha tenuto ed è scivolato un basso assieme alla vite.
Se riesci a vederlo fai prima a sfilare dall'alto la guaina fino a recuperarlo.

Se però l'anello in gomma si è rotto o non tiene più neanche un po' sfilando la guaina rischi che cada in fondo al canotto con ulteriore difficoltà al recupero.

Nel caso tu decidessi di sfilare la guaina togli il cavetto e infila un fil di ferro all'interno della guaina avendo cura di farlo fuoriuscire sa in alto che in basso (ti farà poi da guida facilitandoti poi il reinserimento della guaina).

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 mag 2017 :  13:30:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto quello che hanno detto,e ripeto ci doveva essere un anello elastico che serve per non farlo scivolare perciò difficile recuperare la ghiera ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

claustn
Junior +


Trento - TN
Italy


201 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 01 mag 2017 :  16:47:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'ho presa nuova e non era presente l'anello, ho risolto facendo un giro di nastro isolante alla guaina, anche se si svita non può cadere.
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 01 mag 2017 :  22:31:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti per i suggerimenti, alla fine ho risolto infilando un filo sottile di ferro nella guaina poi ho fatto un piccolo uncino ed l'ho sfilata dalla parte del manubrio e la vite è venuta su con lei
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mag 2017 :  07:51:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da claustn

io l'ho presa nuova e non era presente l'anello, ho risolto facendo un giro di nastro isolante alla guaina, anche se si svita non può cadere.



Nel rimetterla fai come dice michele, perché capita spesso che cada giù e con il nastto isolante invece rimane fissa.

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

jackfrost1973
Nuovo


Bellinzona - Ti
Switzerland


5 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 09 mag 2017 :  22:23:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a me era capirata la stessa cosa con la vespa ho alzato il contachilometri e non c'era più la ghiera...il meccanico piaggio furbo come una volpe mi ha consigliato di mettere la vespa a testa in giù come si fanno con le bici quando ti cade la catena. Proprio una volpe... Alla fine ho provato a spingere il cavo del contachilometri verso l'alto e magicamente la ghiera é sbucata fuori. Poi l'ho riavvitata e sotto la ghiera ho messo un pó di nastro adesivo cosi anche se si fosse svitata non sarebbe più caduta dentro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits