Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 aiuto valutazione Lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carloee
Nuovo


Varese - VA
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 08 mag 2017 :  20:07:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buongiorno a tutti... ho una lambretta li del 62 da restauro che non so se restaurare o vendere così com'è... ma non so che valore possa avere! mi aiutate? si tratta credo di una terza serie, con libretto e targa, radiata d'ufficio. completa e originale in ogni parte, solo lasciata in garage da 30 anni... il motore gira e fa corrente ma non parte (in realtà non son stato li ancora a spippolare più di tanto)... grazie in anticipo

a.jpg
_ _

b.jpg
_ _

c.jpg
_ _

d.jpg
_ _

e.jpg
_ _

f.jpg
_ _

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 mag 2017 :  21:31:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ti consiglio di tenerla e piano piano la rimetti a posto,ma se vuoi venderla essendo con documenti e targa 1500 euro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 mag 2017 :  22:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per me è da tenere, colori originali, la sistemi un po', certificato ASI e poi via ti fai un conservato stupendo, con un bel motore che spinge

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2307 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 mag 2017 :  22:40:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma scusate ma l ASI e cosi di manica larga e un mezzo radiato!!!ciao
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 mag 2017 :  06:42:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
all'ASI preferiscono un mezzo conservato ad uno rimesso totalmente

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 mag 2017 :  08:16:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Ignazio l'A.S.I. c'è anche per questo per rimettere in circolazione i mezzi demoliti ma conservati e radiati altrimenti non potrebbero senza la sua dichiarazione essere riammessi a circolare più ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ma scusate ma l ASI e cosi di manica larga e un mezzo radiato!!!ciao



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 mag 2017 :  08:43:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che sia conservata...
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 mag 2017 :  08:55:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che sia conservata...



in effetti: la scritta sullo scudo sembra verniciata, non c'è la fascetta cavi sul telaio... è abbastanza probabile che sia stata già rimaneggiata in passato

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 mag 2017 :  09:18:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ma scusate ma l ASI e cosi di manica larga e un mezzo radiato!!!ciao


No ma con ASI hai 3 tipi di certificazioni, quella più semplice certifica solamente che il mezzo è storico e vale per poterla rimettere in strada se radiata

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 mag 2017 :  09:20:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che sia conservata...



in effetti: la scritta sullo scudo sembra verniciata, non c'è la fascetta cavi sul telaio... è abbastanza probabile che sia stata già rimaneggiata in passato

-------------------------
Homo Nocturno



Si forse è già stata riverniciata, però non è poi messa così male da doverla rifare tutta secondo me.

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 mag 2017 :  09:50:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...se dovessi comprarla, io offrirei 1.100/1.200 euro, non di più....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2017 :  11:43:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao la Lambretta sembra messa bene , te la prenderei volentieri io perche' e' del 62 ........

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1164 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 mag 2017 :  12:28:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi anch'io che è stata riverniciata e senza essere smontata (vedi guarnizioni del parafango e del ponticello). É un bel modello, il primo della terza serie, quello con batteria. Da reimmatricolare. Concordo con la quotazione di Perussu.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Carloee
Nuovo


Varese - VA
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 09 mag 2017 :  18:01:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, è stata ritoccata qua e la in qualche modo... tipo pennello o giù di li... boh... devo capire il da farsi, però io la restaurerei tutta, capisco i pro-conservato ma preferisco avere tutto in ordine che poi essere rimbalzato all'asi piuttosto che scoprire della ruggine nascosta solo in un secondo tempo.. con la vespa ho fatto così, anche se li era messa peggio, c'era ruggine pesante sul tunnel.. certo che la lambra pare fatta meglio: non ha tutte quelle parti scatolate ma un telaio tubolare più facile da verificare e anche da ripristinare credo...
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2307 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 mag 2017 :  18:15:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Ignazio l'A.S.I. c'è anche per questo per rimettere in circolazione i mezzi demoliti ma conservati e radiati altrimenti non potrebbero senza la sua dichiarazione essere riammessi a circolare più ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ma scusate ma l ASI e cosi di manica larga e un mezzo radiato!!!ciao



belligerante ugo

Ciao Ugo certo che l ASI serve per rimettere in strada i mezzi radiati o demoliti e fin qui ci siamo,io intendevo con quale criterio valuta i mezzi ?in questo caso è una lambretta che un conservato non è visto che ci sono diverse parti riparate o meglio pasticciate? vedi manubrio scudo e altre zone ciao.
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 mag 2017 :  19:25:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora da quello che so io, ma basta chiedere ad un'esaminatore, con asi hai 3 possibilità diverse di iscrizione al registro storico. Esiste una procedura che è economica e veloce, richiedere l'attestato di storicità all'ASI , attestato, 'attesta' appunto che la moto è quella indicata nel libretto e non una Lambra 150 con il motore dell'Honda Four, in sostanza sono un po' larghi di manica, d'altronde non è come l'iscrizione al registro storico, serve per rimettere in strada mezzi radiati. Può avere colori differenti dall'originale, vanno bene anche gli accessori montati. A me l'hanno spiegata così la cosa.

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2017 :  20:18:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Allora da quello che so io, ma basta chiedere ad un'esaminatore, con asi hai 3 possibilità diverse di iscrizione al registro storico. Esiste una procedura che è economica e veloce, richiedere l'attestato di storicità all'ASI , attestato, 'attesta' appunto che la moto è quella indicata nel libretto e non una Lambra 150 con il motore dell'Honda Four, in sostanza sono un po' larghi di manica, d'altronde non è come l'iscrizione al registro storico, serve per rimettere in strada mezzi radiati. Può avere colori differenti dall'originale, vanno bene anche gli accessori montati. A me l'hanno spiegata così la cosa.

Massimiliano R.
L.C.E.R.


Che io sappia, ultimamente sono diventati più esigenti. Comunque, la miglior cosa da fare è sempre rivolgersi direttamente ad un esaminatore ASI e mostrargli le foto come da richiesta d'iscrizione.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2307 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 mag 2017 :  21:15:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente la cosa migliore è interpellare un esaminatore per capire bene uno come deve comportarsi ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits