Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 LAMBRETTA VENDETTA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 10 giu 2017 :  07:41:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

I veri nostalgici non credo comprerebbero queste nuove rivisitazioni. Eppoi, dove la metti la guida con le marce? L'accelera e cammina non mi piaceva nemmeno da ragazzo.
Ciao, Gino



Verissimo, credo nessuna versione moderna possa sostituire le originali, ma e anche vero che molti hanno una due ruote per tutti i giorni, e se il progetto fosse solido non mi dispiacerebbe comprare una rivisitazione in chiave moderna,ovviamente per usi diversi e sapendo di supportare un progetto valido. Comunque non perdo la speranza, marchi come Ducati,Triumph, Enfield, Indian erano ko ad un certo punto della loro storia e Sono stati riesumati con dignita...speriamo il momento arrivi anche per noi prima o poi!
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 giu 2017 :  09:48:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
personalmente.. se " Dovessi " scegliere tra Vendetta e Scomadi...
credo che sceglierei La scomadi...
Molto Piu Deluxe...

La vendetta assomiglia Molto ai modelli Piaggio....
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 giu 2017 :  10:02:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da geppe

ma almeno è di metallo?


"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"



Oggi ho visto il nuovo scootering e posso risponderMi alla domanda: Metà e Metà. Telaio tubolare monoscocca portante, la parte metallica della costolatura sella e dello scudo verniciata ed a vista, il resto (pance, parafango ant, musetto, manubrio ecc) In plastica colorata.
Il progetto è nuovo, studiato in austria dalla kiska (ktm) su indicazione italiana. Produzione taiwanese , speriamo i motori siano all'altezza.La precedente riedizione montava motori loffi, si trattava nient'altro di uno scooter sym con le plastiche ridisegnate. (in effetti questo era un'altro problema, il sym in questione costava la metà della ln, ma era lo stesso scooter , con motori veramente insufficenti).
Per i prezzi non ho idea, non credo si possano chiedere più di 5mila euro per un 125

"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 giu 2017 :  11:15:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da geppe

[quote]Messaggio inserito da geppe


Per i prezzi non ho idea, non credo si possano chiedere più di 5mila euro per un 125



Con cinquemila euro sai che Lambretta INNOCENTI ti fai?!



andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1169 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 giu 2017 :  23:06:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perchè questo obbrobrio è stato disegnato da un designer? Dai non scherziamo, sicuramente la modifica di un mezzo cinese già esistente. Nel dimenticatoio subito come gli altri.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 giu 2017 :  23:36:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

Citazione:
Messaggio inserito da geppe

[quote]Messaggio inserito da geppe


Per i prezzi non ho idea, non credo si possano chiedere più di 5mila euro per un 125



Con cinquemila euro sai che Lambretta INNOCENTI ti fai?!

andy.D&DSC
*************************************************



Quoto al 1000% !!!!!

Ciao.
Mirco



Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1546 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 giu 2017 :  14:53:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esiste solo una Lambretta.
Stop.


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 giu 2017 :  09:51:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh io non sarei così drastico. Forse bisognerebbe trovare un modo per rilanciare il Marchio senza inseguire il ricordo passato. Poi, in una gamma di prodotti attuali, ampliare l'offerta con mezzi retrò.

Ma questo è solo il mio pensiero.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:04:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Però, per me che sono un amante del marchio ed in generale dei mezzi d'epoca, lavorando a 50km da casa (quindi 100km al giorno) e lasciando il mezzo in un parcheggio interno aziendale ma dove tutti possono liberamente entrare, non starei tranquillo a lasciare una lambretta di 50 anni fa in quel parcheggio durante l'orario di lavoro.
Per me questa lambretta potrebbe essere già un mezzo da usare tutti i giorni tranquillamente.
Cosa che già faccio con una LML 2t.
Piaccia o meno però per chi ha esigenze come le mie è già un bel mezzo, rispetto a tutti quelli proposti qualche anno fa.


Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

Rob79
Junior ++


Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina


520 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 giu 2017 :  20:19:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Perchè questo obbrobrio è stato disegnato da un designer? Dai non scherziamo, sicuramente la modifica di un mezzo cinese già esistente. Nel dimenticatoio subito come gli altri.





Lambretta, the magic touch!
Torna all'inizio della Pagina

boer
Junior


Treglio - CH
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 giu 2017 :  22:11:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che non è molto che sono entrato nel mondo Lambretta e so poco delle varie repliche.
Questa Lambretta V, a vederla così, non mi sembra un granché, uno scooter cinese con linea vagamente retrò. Scommetto che non troverà molti estimatori tra gli appassionati del marchio e visto che la Lambretta originale e fuori produzione da diversi lustri, i giovani non la conoscono. Questo limita di molto il numero di potenziali clienti.
Il produttore avrebbe dovuto presentare uno scooter innovativo sia nel design che nella meccanica per avere qualche possibilità di successo.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 giu 2017 :  08:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Però, per me che sono un amante del marchio ed in generale dei mezzi d'epoca, lavorando a 50km da casa (quindi 100km al giorno) e lasciando il mezzo in un parcheggio interno aziendale ma dove tutti possono liberamente entrare, non starei tranquillo a lasciare una lambretta di 50 anni fa in quel parcheggio durante l'orario di lavoro.
Per me questa lambretta potrebbe essere già un mezzo da usare tutti i giorni tranquillamente.
Cosa che già faccio con una LML 2t.
Piaccia o meno però per chi ha esigenze come le mie è già un bel mezzo, rispetto a tutti quelli proposti qualche anno fa.


Massimiliano R.
L.C.E.R.



più che altro, come ho già detto anche altre volte, se fanno un nuovo scooter non possono pretendere di farlo con le scomodità della vecchia lambretta (niente sottocasco/bauletti) e con prezzi da capogiro. in poche parole, deve poter far concorrenza ad un qualsiasi scooter attuale.
altrimenti perchè comprarlo?!

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 giu 2017 :  09:05:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Però, per me che sono un amante del marchio ed in generale dei mezzi d'epoca, lavorando a 50km da casa (quindi 100km al giorno) e lasciando il mezzo in un parcheggio interno aziendale ma dove tutti possono liberamente entrare, non starei tranquillo a lasciare una lambretta di 50 anni fa in quel parcheggio durante l'orario di lavoro.
Per me questa lambretta potrebbe essere già un mezzo da usare tutti i giorni tranquillamente.
Cosa che già faccio con una LML 2t.
Piaccia o meno però per chi ha esigenze come le mie è già un bel mezzo, rispetto a tutti quelli proposti qualche anno fa.


Massimiliano R.
L.C.E.R.



più che altro, come ho già detto anche altre volte, se fanno un nuovo scooter non possono pretendere di farlo con le scomodità della vecchia lambretta (niente sottocasco/bauletti) e con prezzi da capogiro. in poche parole, deve poter far concorrenza ad un qualsiasi scooter attuale.
altrimenti perchè comprarlo?!

-------------------------
Homo Nocturno



Esatto

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 giu 2017 :  11:02:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda non pretestuosa:
Visto che (secondo me) per ritenere una nuova Lambretta erede della tradizione dovrebbe essere fatta interamente in Italia, esistono produttori italiani (a parte piaggio, chiaro) in grado di fare una produzione cento per cento italiana?

"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

amos
Junior +


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

313 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 giu 2017 :  15:30:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi ci sono ancora quando esce qualche nuovo modello mi intrufolo a vedere cosa ne pensate guardate un po posto una foto non
notate una certa somiglianza
Torna all'inizio della Pagina

amos
Junior +


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

313 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 giu 2017 :  15:35:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.italmoto.com/wp-content/uploads/2016/02/S-Sport-1.png
Torna all'inizio della Pagina

amos
Junior +


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

313 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 giu 2017 :  15:38:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
poi volevo capire ok lanciano la nuova lambretta ma siamo alle solite hanno risolto la burocrazia del marchio è mio è tuo ec ec
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2017 :  22:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....ennesimo flop.
E' come fare una torta, chiamarla Sacher e non metterci il fondente....
Torna all'inizio della Pagina

brunopisa
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2017 :  10:10:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il marchio e' di chi ha prodotto questo nuovo modello. Non ci sono ne si ne ma! E suo e' basta

Pisaniello Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 giu 2017 :  10:29:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La cosa simpatica è che ciclicamente si apre una discussione sull'argomento...e alla fine mai nessuno che se li piglia sti scooter!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits